Attualità

Frana sulla SS19, Consiglio dei Ministri risponde al comitato Ponte Nuovo

Dal CDM arrivano rassicurazioni sulla frana che blocca la SS19 e sulla messa in sicurezza del fiume Tanagro.

Redazione Infocilento

25 Febbraio 2016

Dal CDM arrivano rassicurazioni sulla frana che blocca la SS19 e sulla messa in sicurezza del fiume Tanagro.

AULETTA. La Presidenza del Consiglio dei Ministri risponde al Comitato Ponte Nuovo.
Dopo la nota di segnalazione del gruppo civico per richiamare l’attenzione delle istituzioni riguardo la frana della Statale 19, arriva la lettera di risposta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e precisamente dalla Struttura di Missione contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle Infrastrutture idriche.

Nella nota si legge:
“Gentile Sig. Addesso
Con riferimento alla Sua nota del 23 novembre u.s. pervenuta a questa Struttura per tramite dell’Ufficio del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 2 febbraio 2016, si rappresenta che, riguardo alle azioni strutturali di mitigazione del rischio idrogeologico, i Presidenti delle Regioni sono, come soprà, Commissari di Governo, secondo quanto previsto dal DL 91/2014 convertito con legge 116 dell’ 11 agosto 2014. I medesimi per ottenere finanziamenti statali, devono segnalare fornendo le informazioni richieste dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, gli interventi che rivestono la massima priorità.
In particolare per il Suo Comune, la Regione ha inserito nella piattaforma Rendis-web 3 interventi, tra cui anche le opera di difesa spondale fiume Tanagro che potrebbero essere finanziati dal Piano nazionale di contrasto al rischio idrogeologico, qualora risultassero prioritari ed avessero i requisiti necessari.
Questa struttura, nei limiti delle proprie competenze che riguardano la governance di sistema, la programmazione e riprogrammazione degli interventi sulla base della valutazione di criticità, e quindi di priorità, segnalata dai Presidenti delle Regioni- Commissari straordinari di Governo, rimane comunque a disposizione per ogni altra eventuale richiesta di informazioni chiarimenti.
Cordiali Saluti – Il responsabile Mauro Grassi

Il comitato esprime grande soddisfazione per la risposta del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi auspicando soprattutto che il Presidente della Regione Campania De Luca e gli Enti competenti, facciano rientrare la frana di Auletta, nei finanziamenti del Piano nazionale di contrasto al rischio idrogeologico, poichè vi sono evidenti criticità, tali da rendere prioritario l’intervento, al momento la frana continua ad avanzare a causa dell’erosione spondale del Fiume Tanagro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home