Attualità

La corsa a piedi nudi in montagna a Salvitelle in onore di San Sebastiano: forza ed emozioni

La corsa a piedi nudi in montagna a Salvitelle in onore di San Sebastiano: forza ed emozioni

Federica Pistone

28 Agosto 2023

Si rivela sempre molto suggestiva la singolare gara podistica a piedi nudi che si svolge a Salvitelle in onore di San Sebastiano Martire. Questo erano 53 i podisti partiti dalla sommità del monte Serra San Giacomo per terminare la loro corsa nella chiesa madre del paese, nel centro del piccolo borgo, per baciare il piede del simulacro della statua di San Sebastiano Martire. Anche quest’anno, i podisti sono giunti al traguardo con le gambe ed i piedi ricoperti di rovi e ferite sanguinanti procurate dal percorso impervio in montagna. Per il terzo anno consecutivo, la suggestiva corsa podistica, è stata aggiudicata da Pietro Caruso che in sei minuti ha compiuto il percorso per arrivare a baciare il piede di San Sebastiano Martire.

Un evento emozionante

A gareggiare solo coloro nati o residenti a Salvitelle o che abbiano almeno un genitore originario del piccolo borgo del Tanagro. Un evento atteso e molto seguito che regala tante emozioni.
Una particolarità dell’evento è che al termine della gara podistica i partecipanti disinfettano le ferite procurate dal percorso impervio con il vino rosso. Immergono piedi e gambe in tinozze piene di vino rigorosamente paesano.

Tra tradizione e solennità

Infine i festeggiamenti in onore di San Sebastiano si concludono con una particolare gara di lotta greco-romana cui partecipano per lo più quanti hanno gareggiato alla corsa podistica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Tragedia di Roscigno: lunedì si deciderà per l’espatrio della salma di Ebrima Jatta | VIDEO

La salma è stata trasferita presso l'ospedale di Roccadaspide, lunedì l'arrivo del fratello che vive a Bologna

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Tg InfoCilento 26 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Weekend di eventi nel Salernitano: appuntamenti dedicati alle tipicità, dai carciofi agli asparagi

Weekend ricco di eventi nel salernitano: dalle feste dedicate ai prodotti tipici agli appuntamenti culturali

Luisa Monaco

26/04/2025

Eccellenza, si ritorna in campo: derby infuocato tra Agropoli e Santa Maria | VIDEO

Per la vittoria del campionato ultime speranze per la Battipagliese, ma l'Heraclea resta la grande favorita

Tartaruga Caretta caretta ritrovata morta sul litorale di Capitello

Rinvenuta una carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Capitello. Allertate le autorità competenti per la rimozione e accertamenti

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco | VIDEO

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26/04/2025

Torna alla home