Attualità

Sanità: ospedale di Sapri a rischio chiusura

Il consigliere Michele Cammarano ha visitato l'ospedale di Sapri e l'istituto alberghiero.

Luisa Monaco

24 Febbraio 2016

Il consigliere Michele Cammarano ha visitato l’ospedale di Sapri e l’istituto alberghiero.

Troppo vicino all’ospedale di Vallo della Lucania. Lo dicono le carte geografiche e le distanze temporali, poco importa se per salvare una vita questi sono parametri secondari: l’ospedale Dell’Immacolata di Sapri rischia comunque di chiudere, come accaduto già per Agropoli, o comunque di subire un notevole ridimensionamento. A lanciare l’allarme Michele Cammarano, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, che ieri ha visitato la città del Golfo di Policastro. Come già fatto per gli altri nosocomi del territorio, Cammarano ha ascoltato le istanze del territorio, da quelle dei cittadini a quelle degli operatori, per farsi un’idea della situazione. “Sconforta avere conferme costanti sui danni che la politica sappia produrre in sanità”, ha detto il consigliere cinque stelle che porterà le istanze del territorio delle stanze di Palazzo Santa Lucia.

La visita è proseguita anche all’istituto Pisacane. Qui si registrano problemi per l’indirizzo alberghiero dove gli alunni sono in media meno di venti per classe e ciò impedisce alla scuola di partecipare ai progetti scuola-lavoro, con enormi limiti sulla formazione dei ragazzi. Il consigliere del Movimento ha annunciato che chiederà in Regione una modifica al regolamento.

“Vedere istituti scolastici frenati da burocrazia. Ragazzi brillanti che sono qui solo di passaggio. Territori privati delle loro opere. Ne abbiamo discusso durante un’intera giornata fatta di incontri fitti e interessanti”, ha detto Cammarano a margine della sua visita nella città di Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home