Attualità

Paestum, cresce l’attesa per il Berlusconi Day

Già tantissime le prenotazioni per l'evento di Paestum. Tra gli ospiti politici e artisti. Adesioni anche da Gigi D'Alessio e Sal Da Vinci

Ernesto Rocco

28 Agosto 2023

Silvio Berlusconi

Scatta il countdown per il Berlusconi day in programma a Paestum dal 29 settembre al 1 ottobre. Tantissime le prenotazioni nelle strutture ricettive e alberghiere della città dei templi per il mega evento, come annunciano gli organizzatori. Prevista la presenza di ministri e sottosegretari, ma anche di personaggi del mondo dello spettacolo. Si va infatti verso il tutto esaurito per il tributo all’ex leader di Forza Italia, scomparso lo scorso 12 giugno.

La convention

A più di un mese dall’inizio della manifestazione che vedrà riversarsi nella località balneare campana il popolo azzurro, «si preannuncia già il “full booked” negli alberghi», come afferma il responsabile organizzativo Ernesto Sica, per il quale si tratta di «un successo straordinario che dimostra la grande voglia di partecipazione ad un evento unico».

«Le iniziative programmate si moltiplicano – annuncia Sica – oltre al murale, composto dalle foto che nel tempo Silvio Berlusconi ha scattato con i fans e la mostra di tutte le opere realizzate e ispirate al presidente di Forza Italia, ci saranno l’esposizione dell’artista Michela Manfredi con la riproduzione delle prime pagine dei giornali dedicate a lui nel corso degli anni e quella dal titolo “Presidente di Italia” con i quadri ispirati ai tanti campi in cui si è distinto». Tanti gli appuntamenti che caratterizzeranno l’omaggio dedicato ad una delle figure più importanti del panorama politico e imprenditoriale italiano. «Più i giorni passano, più l’amore verso il nostro leader cresce», commenta il coordinatore regionale degli azzurri campani Fulvio Martusciello, che definisce «indescrivibile l’affetto dimostrato da quanti si prenotano per l’evento di Paestum. Con il presidente Antonio Tajani (che è anche vicepremier e ministro degli affari esteri, ndr) stiamo mettendo a punto un programma per la tre giorni ricco di dibattiti e di contenuti».

Il programma

Si parte il 29 settembre, giorno del suo compleanno, per ricordare Silvio Berlusconi con una festa “speciale”: «Sarà una giornata interamente ispirata all’imprenditore, all’uomo delle riforme, ma anche di sport, di pace, amante degli animali fino a quello che ha costruito Forza Italia – anticipa Martusciello – e a parlarne e ricordarlo interverranno ospiti illustri che hanno condiviso con lui un pezzo di vita».

Nella prima giornata non mancherà chi ha rappresentato un’altra delle grandi passioni di Berlusconi, la musica e la canzone napoletana, con artisti come Gigi D’Alessio e Sal Da Vinci, che hanno già dato la loro adesione.

Sempre il 29 spazio al ricordo del Berlusconi politico, con la presenza di manager di Stato che racconteranno dei cambiamenti epocali avvenuti con il leader di Fi. «Il 30 settembre arriveranno poi ministri e sottosegretari – continua l’esponente azzurro – che porteranno la loro testimonianza su un uomo che ha attraversato oltre trent’anni di storia politica del Paese e sarà l’occasione per discutere della base programmatica per le prossime elezioni europee in concomitanza con il Consiglio nazionale del partito. A chiudere la tre giorni infine l’intervento di Tajani».

La scelta di Paestum

Ma perché la scelta di Paestum per celebrare Berlusconi? «È una località che rappresenta il sud che potrebbe essere e non è ancora. Nel senso che si tratta di una cittadina dalla grande ricettività turistico-alberghiera, con monumenti antichi come i suoi templi che potrebbero competere con il Partenone di Atene ma che è a tutt’oggi poco valorizzata».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Torna alla home