Attualità

Ascea: revocato il divieto di balneazione

Il sindaco ha comunicato l'esito favorevole delle analisi effettuate dall'arpac

Antonio Pagano

25 Agosto 2023

Lungomare Ascea

“Siamo lieti di comunicare l’esito favorevole delle analisi effettuate dall’arpac e la revoca del divieto di balneazione”, lo ha comunicato sul proprio canale ufficiale facebook il comune di Ascea. Nella giornata di ieri il sindaco Pietro D’angillillo aveva disposto il divieto temporaneo di balneazione nelle aree marino – costiere, per i punti “Piana di Velia” e precisamente dal confine con il Comune di Casal Velino fino a circa 60 metri oltre l’intersezione di viale Esperia con il lungomare Ponente di Ascea Marina. A renderlo noto l’Arpac. L’agenzia regionale con nota notificata al sindaco lo scorso 23 agosto, aveva comunicato che «dai risultati delle analisi effettuate su campione prelevato nell’acqua di balneazione di seguito specificata appartenente al litorale di codesto Comune relative al giorno 21 mese di agosto 2023, è sfavorevole e pertanto la balneazione è da vietarsi, fino a nuova comunicazione, lungo il tratto specificato».

Il commento del Comune

A seguito di prelievi effettuati dall’ARPAC in data 21 agosto, i risultati dei parametri microbiologici sono risultati leggermente superiori ai limiti di legge, probabilmente per le intense precipitazioni verificatesi domenica scorsa. I risultati sono stati comunicati in data 23 agosto e si è provveduto ad inibire temporaneamente la balneazione nella zona cd. “Piana di Velia”. Sono state disposte con urgenza, nella giornata di ieri, nuove indagini e nuovi prelievi sia da parte dell’ufficio tecnico comunale che dall’ARPAC stesso.

Si sottolinea, inoltre, che l’evento in questione, connesso a circostanze meteorologiche straordinarie, non ha nulla a che vedere con la colorazione verde delle acque marine registratasi nei giorni scorsi, in quanto, nel caso di specie, è stata riscontrata una fioritura abbondante di una microalga non tossica appartenente al phylum Chlorophyta – classe Prasinophyceae, e la colorazione verde delle acque di mare è stata univocamente e scientificamente ricondotta a tale fioritura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Torna alla home