Alburni

La decisione di Roscigno: «Comune parte civile nei giudizi concernenti la malasanità»

Parla il sindaco di Roscigno: «Nella rassegnazione e nell'abbandono abbiamo il dovere di tutelare i nostri cittadini»

Comunicato Stampa

24 Agosto 2023

Roscigno Comune parte civile nei giudizi concernenti la malasanità

Il Comune di Roscigno si costituirà parte civile nei giudizi concernenti casi di malpractice medica riguardanti i cittadini roscignoli ed imputabili ai tagli alla sanità locale.
L’atto di indirizzo politico è stato formulato e deliberato dalla giunta guidata dal sindaco Pino Palmieri, che ha affidato al responsabile di area amministrativo/contabile il compito di nominare, a tal proposito, un legale.
L’amministrazione roscignola è arrivata a tale decisione ed a tale provvedimento vista l’emergenza sanitaria che interessa il territorio comunale, basti pensare alle decisioni dell’ASL competente concernenti il SAUT (servizio di assistenza ed urgenza territoriale) di Bellosguardo con il rischio di un importante decremento delle prestazioni sanitarie offerte.

Le criticità in ambito sanitario

Inoltre più volte la stessa amministrazione comunale attraverso la stampa ed i social, ha denunciato lo stato di abbandono in cui versano il Comune di Roscigno ed i Comuni limitrofi, a discapito del diritto alla salute ed all’esigenza, costituzionalmente garantita, di fornire ovunque i livelli minimi ed essenziali delle prestazioni sanitarie, «ritenuto che – si legge nel documento – i tagli alle locali strutture sanitarie possono pregiudicare le prestazioni offerte ai cittadini con il rischio di un potenziale aumento dei casi di malpractice medica».

«Nella rassegnazione e nell’abbandono – sottolinea il primo cittadino Palmieri – abbiamo il dovere di tutelare i nostri cittadini».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Tg InfoCilento 8 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Torna alla home