Attualità

Droni e nuovi posti di lavoro: obiettivo prevenzione incendi e roghi per la Comunità montana Gelbison e Cervati

Un’azione di monitoraggio per tutto l’anno è richiesta dall’Europa e dalla Strategia italiana della biodiversità- chiarisce il presidente cercando di fare di necessità virtù - . La mancanza di personale della Comunità montana ci ha indotti ad utilizzare la tecnologia ad alta efficienza per la prevenzione

Comunicato Stampa

23 Agosto 2023

Carmine Laurito

Di fronte agli incendi giunti anche in questa stagione la prevenzione punta sulla tecnologia con droni e nuovi posti di lavoro. Attualissima la problematica di queste ore, considerati i diversi incendi sul territorio. La scelta mira a operare a stretto contatto con il Parco nazionale del Cilento, Valle di Diano e Alburni per i monitoraggi ambientali e le modificazioni vegetazionali per contenere la perdita di biodiversità.

Le dichiarazioni del Presidente Carmine Laurito

La scelta virtuosa della Comunità montana Gelbison e Cervati sulla prevenzione dei roghi, ma non solo, porta alla tecnologia con droni e nuovi opportunità di lavoro, spiega il presidente dell’ente montano Carmine Laurito. “Un’azione di monitoraggio per tutto l’anno è richiesta dall’Europa e dalla Strategia italiana della biodiversità- chiarisce il presidente cercando di fare di necessità virtù – . La mancanza di personale della Comunità montana ci ha indotti ad utilizzare la tecnologia ad alta efficienza per la prevenzione e il contrasto agli incendi boschivi, ma allo stesso tempo crediamo che tutto questo dovrà permettere di avere squadre operative professionalizzate grazie alla formazione specialistica”, evidenziando da una parte una carenza di personale prezioso per contenere i pericoli affidandosi quindi ai progressi della tecnologia.
“In questo momento un’azione di monitoraggio per tutto l’anno è richiesta dall’Europa e dalla Strategia italiana della biodiversità recentemente approvata al ministero dell’Ambiente, anche per ottimizzare e operare nella direzione di una sicurezza energetica del nostro territorio con impianti a biomassa sempre più diffusi”, chiosa Laurito.

La situazione attuale

Sinora il numero dei roghi è inferiore agli altri anni, ma l’aumento delle temperature non invita a rilassarsi troppo.
Gli incendi fanno aumentare l’emissione di anidride carbonica, velocizzando il riscaldamento del pianeta. In Italia a partire dall’inizio dell’anno sono andati in fumo 51.386 ettari senza contare gli incendi dal 25 al 27 luglio che hanno devastato 31.078 ettari di vegetazione e quelli non ancora quantificati in agosto, come risulta dal report di Legambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Torna alla home