Cilento

Storia e rinascita di due miracoli dell’Ottocento napoletano. Ad Acciaroli sarà presentato il libro “Funiculì & Funicolare”

Sarà presentato il prossimo 23 agosto ad Acciaroli il libro Funiculì & Funicolare dei giornalisti Filiberto Passananti e Matteo Minà

Comunicato Stampa

23 Agosto 2023

Acciaroli

Funiculì & Funicolare. Segreti e grande futuro di due miracoli del genio napoletano. Il nuovo libro, con la prefazione di Vittorio Sgarbi e la premessa del sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto, sarà presentato presso La Feltrinelli di Acciaroli (Salerno) mercoledì 23 agosto 2023, alle ore 21.30.
Partecipano al dibattito, in scena sul Molo di Sopraflutto del porto della celebre località turistica cilentana, con i due autori, l’avvocato Donato D’Aiuto e il sindaco di Pollica Stefano Pisani. Scritto da due giornalisti professionisti, che già si sono cimentati con le operedi Machiavelli e monsignor Della Casa, Filiberto Passananti e Matteo Minà, è una grande inchiesta che abbraccia i cinquanta anni a cavallo tra Ottocento e Novecento, relativamente alla storia e al futuro della canzone Funiculì Funiculà e della Funicolare del Vesuvio.

L’inchiesta

L’inchiesta prende le mosse dal famosissimo brano composto nel 1880, diventato simbolo dell’italianità all’estero, ma che nasceva con lo scopo di pubblicizzare la prima funicolare al mondo a salire su un vulcano attivo, soprattutto per convincere i viaggiatori, impauriti dalla novità, della sicurezza dell’impianto.

Tutto il lavoro è stato realizzato, ovviamente con tecniche giornalistiche, coinvolgendo famosi esperti nei campi della musica e della linguistica, dei trasporti e della pubblicità, come Eugenio Bennato, Elisabetta Pasqualin, Oliviero Toscani, DADA’, Vincenzo De Luca, Lucio Mazzi, Antonio Vinciguerra e Roberto Ottolino.

Particolarmente interessante, insieme con i fatti storici, la parte del volume dedicata a tutti gli attori di queste due vicende, alla loro genialità e alle capacità di innovare in nome del progresso.

Accanto all’inventore dei moderni viaggi all-inclusive Thomas Cook, troviamo un giornalista partenopeo iperattivo, Peppino Turco, che amava battersi a duello e che fu l’autore del testo di Funiculì Funiculà. Insieme con un musicista di fama mondiale come Luigi Denza troviamo un imprenditore visionario, Ernesto Emanuele Oblieght, che partendo da zero costruì un impero nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle tramvie e fu al centro del primo grande scandalo italiano dopo l’Unità d’Italia. Insieme con loro tanti altri personaggi di cui nel libro si raccontano curiosità e aneddoti inediti.

Il libro: Funiculì & Funicolare

Il volume si chiude con un’intervista “impossibile” grazie a un’intelligenza artificiale che ha impersonato lo stesso Denza e ha risposto alle domande degli autori.

Il libro rappresenta un quadro di quegli anni fantastici in cui il fervore culturale portava a individuare Napoli e Parigi come le due capitali d’Europa che si contendevano lo scettro dell’innovazione, ma è anche uno sguardo al futuro, all’uso che i musicisti faranno della canzone Funiculì Funiculà e all’imminente ricostruzione di un impianto di risalita, che porterà di nuovo i turisti fino al cono del vulcano più famoso del Mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Torna alla home