Cilento

Parmenide “alla sbarra”: ritornano a Velia i Processi alla Storia, tutto pronto per la tredicesima edizione

Giovedì 24 agosto, alle ore 21:00, nell’area archeologica di Velia, si terrà l’evento “Processi alla storia”

Silvana Romano

23 Agosto 2023

Giovedì 24 agosto, alle ore 21:00, nell’area archeologica di Velia, si terrà l’evento “Processi alla storia”.
Per questa nuova edizione, sarà la volta del filosofo Parmenide difeso , accusato e giudicato da un parterre d’eccezione e personalità di livello altissimo. L’idea, giunta alla sua tredicesima edizione,  è  dell’avvocato Marco Fimiani.

Il processo n°13

Dopo aver portato sul banco degli imputati numerosi personaggi storici, da Cesare a Ferdinando II di Borbone, da Caravaggio a Pasolini, quest’anno il “Tribunale del Popolo”, allestito per l’occasione, vedrà come imputato alla sbarra il filosofo Parmenide. I protagonisti dell’evento, tra difensori ed accusatori, consulenti storici e membri del Tribunale, saranno eminenti figure dell’Avvocatura, della Magistratura e dell’Accademia.

Tribunale del Popolo

Presidente: Elisabetta Lo Garzo, presidente Tribunale di Napoli

Giudici:

Eugenio Forgillo: presidente della Corte di Appello di Napoli

Antonio Ricci: Procuratore Capo di Vallo della Lucania

Don Gianni Citro: parroco di Marina di Camerola

Mariella Marchetti: giornalista de “La Repubblica”

Giudici Relatori

Tiziana D’Angelo: direttrice del Parco Archeologico Paestum – Velia

Nicola Graziano: Magistrato del Tribunale di Napoli

Gennaro Carillo: pubblico ministero e Ordinario di Storia del pensiero politico presso l’Univ. Suor Orsola Benincasa – Napoli

Lidia Palumbo: difensore e Ordinario di Storia della filosofia antica presso l’Univ. Federico II – Napoli

L’evento si aprirà con i saluti dell’avvocato Gianluca D’Aiuto, presidente della Camera Penale di Vallo della Lucania, dell’avvocato Domenicantonio D’Alessandro, presidente del COA Vallo della Lucania, e di Teresa Giullani che rappresenta l’Ass.neGli Amici di Paestum e Velia.

L’evento

L’evento è organizzato dal Parco Archeologico di Paestum e Velia, dalla Camera Penale di Vallo della Lucania e dagli Amici di Paestum e Velia Aps.Anche in questa edizione al Processo alla storia è collegato il “Premio Franco Pugliese”, che verrà assegnato ad una personalità del territorio che si è particolarmente distinta in ambito culturale, professionale ed artistico.

Giuliani, presidente dell’Associazione Amici di Paestum e Velia. L’Ordine degli Avvocati AAHOEIA e la Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A. sostengono questo incontro dedicato alla cultura, alla storia e all’arte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Torna alla home