Cilento

Al Castello di Agropoli serata dedicata al grande Totò con Morgese e Del Prete

Al Castello di Agropoli serata dedicata al grande Totò con Morgese e Del Prete. La serata si svolgerà domenica 20 agosto alle ore 20.30

Vito Rizzo

18 Agosto 2023

Castello di Agropoli

Si svolgerà domenica 20 agosto con inizio alle ore 20.30 presso la Sala dei Francesi del Castello Angioino-Aragonese di Agropoli una serata-evento dedicata al principe della risata Antonio De Curtis, in arte Totò.
L’occasione è data dalla presentazione dell’ultimo libro del pittore Antonio Morgese, artista napoletano, caposcuola della corrente pittorica del neoverismo sociale, che nella sua lunga carriera ha omaggiato più volte con le sue opere il grande Totò tanto da essere considerato il suo principale disegnatore.

Il libro di Antonio Morgese

Nel libro “Vi racconto il mio Totò” edito da Arte-teca Morgese cattura le espressioni più iconiche dei film del grande attore in 22 disegni dalla straordinaria forza evocativa.

A scrivere la prefazione del libro Elena Anticoli De Curtis in rappresentanza della famiglia del grande Totò a cui lo stesso Morgese è stato sin da bambino profondamente legato.

L’evento

La serata vedrà la partecipazione dell’attore Umberto Del Prete, unanimemente riconosciuto come il più fedele interprete del grande Totò che, dopo i successi di Rai Uno, si esibirà nel suo “Tributo a Totò” facendo rivivere le movenze e le esilaranti performance del genio della comicità.

Ad accompagnare Morgese in questo particolare itinerario che abbraccerà anche la musica classica napoletana i musicisti Ciro Grazia e Milena Vertucci.

Una serata evento unica nel suo genere che saprà far rivivere nelle diverse espressioni artistiche coinvolte la grandezza di un genio inarrivabile della comicità che non passerà mai di moda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home