Eventi

Al via l’VIII stagione teatrale del “De Filippo” di Agropoli, ecco gli spettacoli in programma | VIDEO

Stamattina è stata presentata la nuova stagione teatrale al cineteatro De Filippo, 8 spettacoli in abbonamento e 3 fuori abbonamento

Serena Vitolo

18 Agosto 2023

Con la presentazione del calendario degli spettacoli della nuova stagione teatrale il Foyer del Cineteatro Eduardo De Filippo si riempie nuovamente di appassionati ed amanti del teatro. Un incontro che conferma l’alto gradimento del pubblico verso un’arte “antica” che riesce, tuttavia, a generare reali motivi di incontro umano e sociale.

Andare a teatro: un prezioso motivo di condivisione sociale

Proprio questo valore viene più volte sottolineato dal Direttore artistico Iorio nonché dal Presidente della Provincia di Salerno, l’avv. Franco Alfieri, che invita la cittadinanza a fare un’analisi obiettiva del contesto in cui si vive e a non sottolinearne solo le defaiance amministrative bensì il valore aggiunto offerto da occasioni di incontro simili. Alfieri ricorda gli anni in cui ci si prodigò come amministratori della città di Agropoli per dar vita ad un’opera nuova che avrebbe fatto da contenitore ideale di cultura per la crescita della città. Il primo cittadino Roberto Mutalipassi saluta il pubblico rafforzando l’idea di dover mantenere vivo e vitale il Cineteatro De Filippo 365 giorni all’anno, sfruttando ogni occasione utile di elevazione sociale e culturale.

Pierluigi Iorio, una conferma pubblicamente riconosciuta

A fare gli onori di casa il Direttore artistico Pierluigi Iorio che saluta i presenti con il consueto entusiasmo nella presentazione del calendario dell’VIII stagione, realizzato grazie all’impegno e la professionalità riconosciutigli dagli amministratori comunali. Il calendario contiene in sé un percorso lungo di ricerca di un insieme variegato di performance indirizzato a tipologie diverse di spettatori e che si sviluppa su un carnet di nomi di attori e personaggi dello spettacolo in tour in tutta Italia : “Spero nella partecipazione sempre crescente del pubblico, animato da piacevolezza e senso civico. Dobbiamo alimentare il teatro per alimentarci a nostra volta; frequentarlo per godere dei pensieri e della poesia degli autori e ammirare le interpretazioni dei grandi attori che calcano il nostro palcoscenico. Tutto ciò fa bene al cuore e all’anima” queste le parole del direttore Iorio.

Il calendario degli spettacoli

La stagione 2023 2024 si compone di 8 spettacoli in abbonamento e 3 spettacoli fuori abbonamento e si apre con:

Mercoledì 15 novembre 2023, GIUSEPPE ZENO ed EURIDICE AXEN in “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto“, di Lina Wertmuller, con la regia di Marcello Cotugno;

Mercoledì 29 novembre 2023, GEPPY GLEIJESES e LORENZO GLEIJESES, con ERNESTO MAHIEUX in “Uomo e galantuomo”, di Eduardo De Filippo, regia di Armando Pugliese;

Mercoledì 20 dicembre 2023 PEPPE BARRA in “La cantata dei pastori”, di Peppe Barra e Lamberto Lambertini, con la regia di Lamberto Lambertini;

Sabato 13 gennaio 2024 FRANCESCO PANNOFINO in “Mine vaganti”, scritto e diretto da Ferzan Ozpetek;

Mercoledì 24 gennaio 2024, MASSIMO MASIELLO in “Palcoscenico” – concerto. Scritto e diretto da Gianni Conte;

Mercoledì 21 febbraio 2024, MASSIMILIANO GALLO con FABRIZIA SACCHI in “Amanti”. Scritto e diretto da Ivan Cotroneo;

Mercoledì 6 marzo 2024, GIULIANA DE SIO e ALESSANDRO HABER in “La signora del martedì”, di Massimo Carlotto, con la regia di Pierpaolo Sepe;

Mercoledì 10 aprile 2024, VANESSA INCONTRADA e GABRIELE PIGNOTTA in “Scusa, sono in riunione…Ti posso richiamare?”. Scritto e diretto da Gabriele Pignotta.

Ci sono inoltre, gli spettacoli fuori abbonamento:

Domenica 14 gennaio 2024 FRANCESCO PANNOFINO in “Mine vaganti” (ore 18.00) scritto e diretto da Ferzan Ozpetek;

Mercoledì 6 dicembre 2023, CARLO BUCCIROSSO in “Il vedovo allegro”. Scritto e diretto da Carlo Buccirosso;

Giovedì 21 marzo 2024, PEPPE IODICE in “So Peppe, sempre di più!” di Peppe Iodice, scritto con Francesco Burzo e Marco Critelli. Regia di Francesco Mastrandrea.

Per informazioni rivolgersi al botteghino del Cineteatro Eduardo De Filippo o telefonare al numero: 3247879696.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Tg Sport InfoCilento 11 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Salernitana-Südtirol: Marino scioglie i dubbi in attacco, incertezza in difesa e mediana | VIDEO

In vista del debutto casalingo contro il Südtirol, il tecnico granata ha definito il tridente offensivo, ma restano nodi cruciali da sciogliere in difesa e a centrocampo

Angela Bonora

11/04/2025

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Tg InfoCilento 11 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Serie D, sprint finale per la Gelbison | VIDEO

Nel 31esimo turno del campionato di Serie D Girone H, la Gelbison ospiterà al “Valentino Giordano “ il Trastevere.

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Settimana Santa: gli appuntamenti della Diocesi di Salerno

S.E. Monsignor Bellandi: “In questi tempi così drammatici, possa la luce pasquale irradiare le tenebre del mondo”

Torna alla home