Attualità

Falò di Ferragosto sul litorale del Cilento: resti in spiaggia dopo i bagordi notturni | VIDEO

Spiagge piene di rifiuti, di scarti della notte precedente, nonché bivacchi, in barba ad ogni restrizione

Ernesto Rocco

15 Agosto 2023

Nonostante i sindaci di molte località del litorale siano corsi ai ripari al fine di evitare i classici e pericolosi falò della notte di Ferragosto, lo scenario visibile questa mattina lungo gli arenili è il medesimo di ogni anno. Cambia la stagione ma il copione si ripete identico a se stesso: spiagge piene di rifiuti, di scarti della notte precedente, in barba ad ogni restrizione. Senza considerare poi i divieti di accendere il fuoco in spiaggia, regola che accumunava tantissimi luoghi del litorale, da quello romano a quello del sud pontino. 

Rifiuti sul litorale

Resti di grigliate, bibite, fuochi, questi gli elementi che tornano puntali durante ogni Ferragosto. Proteste a Palinuro dove lungo le Saline sono evidenti i resti del bivacco. Ma una situazione simile si registra in quasi tutte le località del Cilento. In alcuni casi, infatti, il divieto di accendere falò non ha impedito comunque ai più giovani di trascorrere qualche ora in spiaggia e in alcuni casi sono rimasti i resti della serata. 

Anche a Capaccio Paestum dove erano stati organizzati sei falò dal Comune c’è chi ha fatto da sé e i bagnanti hanno rinvenuto in spiaggia là tracce della nottata trascorsa lungo il litorale. 

La situazione

Insomma questa notte – in barba alle restrizioni – non sono stati pochi coloro che hanno comunque deciso di godersi il Ferragosto all’insegna di un falò in spiaggia. A parlare sono le foto, immagini che stanno facendo il giro dei gruppi social e che documentano come la voglia di divertirsi spesso vada oltre quanto socialmente imposto per tutelare la pubblica sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home