Cilento

Tutto pronto per il Caselle Film Festival

Si inizia il 18 agosto. Il tema di questa edizione sarà l'acqua. Tanti ospiti illustri saranno protagonisti a Caselle in Pittari

Comunicato Stampa

14 Agosto 2023

Caselle Film Festival

Sarà dedicata all’acqua l’ottava edizione del Caselle Film Festival in programma a Caselle in Pittari dal 18 al 20 agosto 2023. L’evento è promosso dall’amministrazione Comunale di Caselle in Pittari, organizzato in collaborazione con l’associazione culturale CFF, ed è dedicato agli audiovisivi a tema ambientale e naturalistico. Premia gli sforzi ed il talento dei giovani, ma non solo, che investono la loro energia nel raccontare il verde che ancora ci circonda.
Ma il CFF è anche luogo di denuncia e riflessione: il cinema sull’ambiente inteso come mezzo di comunicazione internazionale, confronto oltre che contenitore di critica, sviluppo e promozione.

I partecipanti

Anche questa edizione ha registrato un notevole successo ed un positivo riscontro di partecipanti: oltre 700 i cortometraggi pervenuti da tutto il mondo con 82 Paesi rappresentati.

A contendersi il premio assoluto di vincitore del Festival oltre ad opere italiane, ci saranno corti provenienti anche dal Pakistan, Nuova Zelanda, Argentina, Uruguay, Brasile, India.

La novità di quest’anno è una nuova sezione, denominata “Disclosure”, dedicata alla divulgazione di quello che è il messaggio che l’evento vuole trasmettere a tutti.

Questa sezione sarà curata da uno dei massimi esperti di ambiente in Italia, il Prof. Giovanni De Feo dell’Università di Salerno.

Gli ospiti

Ricco e prestigioso, come sempre, il parterre degli ospiti nelle tre serate che si terranno nella centralissima Piazza Olmo di Caselle.
Venerdì 18 agosto calcheranno il red carpet l’attore cinematografico e teatrale napoletano Giacomo Rizzo, l’attore, cantante e modello spagnolo Sergio Muniz, il conduttore di Propaganda Live su La7 Diego Bianchi. Concluderà la serata il comico e cabarettista Gianfranco Phino (Zelig).
Sabato 19 agosto special guest saranno l’attore Sebastiano Somma, l’attrice Morgana Forcella, la giornalista e conduttrice del TG1 e conduttrice di Linea Blu su Rai 1 Valentina Bisti. In conclusione lo spettacolo del cabarettista Pasquale Palma (Made in Sud).

La serata finale di domenica 20 agosto, oltre naturalmente alla premiazione dei vincitori del Caselle Film Festival 2023, vedrà protagonisti sul palco l’attore Pio Castellaccio e l’attore e comico Carmine Faraco.

Le sezioni

Sono due le sezioni Ufficiali del Caselle Film Festival: Animazione ed Ambiente.

Per la sezione Animazione il premio è il “Caselle Award for Animation”, che andrà al miglior cortometraggio di animazione in assoluto.

La sezione Ambiente prevede il “Caselle Art Award – best short film” premio principale del festival assegnato al miglior cortometraggio in assoluto del concorso, l’Award for writing screenplay” per la miglior sceneggiatura e poi il premio “Iren Award for Directing” per la migliore regia.
Per entrambe le sezioni ci sarà anche il premio “Caselle People Award” che sarà assegnato dalla giuria giovani formata da 25 ragazzi che si sono iscritti attraverso il sito del festival casellefilmfestival.it.
L’amministrazione comunale casellese, inoltre, consegnerà anche quest’anno i premi “Terra Felix”, che andranno a Valentina Bisti, Diego Bianchi e Michele Buonomo di Legambiente.

Tra gli enti e le associazioni che hanno sostenuto e patrocinato l’evento anche quest’anno c’è il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con il Patrocinio morale ed il main sponsor Iren Group.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Torna alla home