Attualità

Albanella si accende di storia, musica e colori con “Le Notti di Santa Sofia”

Albanella si accende di storia, musica e colori con "Le Notti di Santa Sofia". Ecco il programma e le attività per i bambini

Comunicato Stampa

14 Agosto 2023

Musica popolare, antiche ricette del bosco e un programma su misura anche per i più piccoli: dal 18 al 20 agosto l’oasi di Bosco Camerine, ad Albanella, si accende di storie e colori con “Le Notti di Santa Sofia”. L’evento è organizzato dal Comune di Albanella, retto dal sindaco Renato Josca. Nel corso della tre giorni si potranno degustare piatti antichi con ingredienti semplici, accompagnati dagli spettacoli di artisti e musicisti, in uno speciale percorso enogastronomico.

Il programma

Venerdì 18 agosto: alle ore 18.00 apertura della manifestazione con apericena in compagnia del giornalista sportivo Massimo Caputi, per i bambini spettacoli con le bolle; rappresentazioni animate; laboratori; personaggi incantati con fatine e principesse; zucchero filato; face painting. a seguire il concerto della Compagnia di Musica Popolare “Vienteterra”.

Sabato 19 agosto: il gruppo di musica popolare, dei NamaRaCundo di Francesco Persico, renderà speciale la serata con tammuriate, pizziche e tarante.

Domenica 20 agosto: gran finale con lo spettacolo “Viaggio Mediterraneo” di Alina.

All’evento che si terrà per tre giorni in un’atmosfera magica, sarà possibile degustare antiche e prelibate ricette del posto.

Attività per i più piccoli

Per i bambini, dalle 18 per tutte e tre i giorni si terrà l’evento “Alla scoperta dei segreti del bosco”. Tante le attività previste, tra cui il caratteristico giro sull’asinello. Per il 18 agosto, in programma: bolle di sapone, laboratorio di arti magiche, monologo della fattucchiera e lettura dei tarocchi, truccabimbi a tema principesse e zucchero filato. Il 19 agosto il tema della serata saranno le principesse: accoglienza con Cenerentola, racconti sulle principesse, laboratorio “Crea la tua corona”. Domenica 20 agosto spazio alle fate e ai personaggi del bosco con una rappresentazione teatrale su racconti di streghe e superstizioni e consegna di doni a tutti i bambini, oltre al truccabimbi a tema fate e folletti.

Ecco cosa si potrà degustare

Gustoso e vario il menu, capace di accontentare ogni palato. Tra le pietanze che sarà possibile degustare ci sono: cavatelli al pomodoro e con erbe di bosco, panino col soffritto, arrosto marinato in erbe aromatiche, patatine novelle fritte con la buccia, patate sfricinate, viccio con ciambotta, cuzzitiello con le polpette, zeppole, sangria, bevande con frutti di bosco. L’organizzazione ha pensato anche alle famiglie e, in particolar modo, ai più piccoli. Sarà infatti disponibile un menu ridotto appositamente per loro, con cavatelli al sugo, pizza fritta e le buonissime zeppole.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home