Cilento

Estate di note ed emozioni a Sicilì: due appuntamenti con la musica: gli Oscar Movies Ensemble e Piera Lombardi

Due imperdibili serate il 14 e 21 agosto a Sicilì, piazza Umberto I

Comunicato Stampa

13 Agosto 2023

Gli amanti della musica avranno l’opportunità di godere di serate indimenticabili nel suggestivo scenario di piazza Umberto I a Sicilì, frazione di Morigerati, con due eventi culturali di rilievo che promettono di incantare il pubblico presente.
Il 14 agosto, l’atmosfera si riempirà delle magiche note degli  Oscar Movies Ensemble con lo spettacolo Film Music Contest – Omaggio a Morricone.

Gli  Oscar Movies Ensemble, gruppo che opera all’interno dell’Associazione Artisti Cilentani Associati, si esibiranno in un emozionante omaggio al grande compositore, ricordando attraverso le sue indimenticabili colonne sonore il suo straordinario contributo al cinema mondiale. I musicisti a comporre gli Oscar Movies Ensemble sono: Mauro Navarra (flauto), Alessandro Marino (violino),  Sergio Caggiano (viola), Maurizio Mautone (chitarra), Alessandro D’Elia (violoncello) e Alina Di Polito (voce). 
Piazza Umberto I si trasformerà in un palcoscenico di suggestioni sonore, pronto a coinvolgere il pubblico in un viaggio attraverso le emozioni.

Il 21 agosto Piera Lombardi

Il 21 agosto un altro straordinario evento con il concerto di Piera Lombardi. La talentuosa artista cilentana, con la sua voce coinvolgente e le sue performance carismatiche, saprà regalare ancora una volta al pubblico sicilese un’esperienza musicale indimenticabile. L’artista porta sul palco il suo  viaggio nella memoria musicale, un vero e proprio percorso emozionale che attraversa buona parte del Sud e delle sue straordinarie storie, l’incontro esplosivo tra la radice popolare e il personale bagaglio musicale.

Entrambi gli eventi, con inizio alle 21:30, rientrano nell’ambito del progetto POC Campania 2023 “Tracce di rivoluzioni nelle terre del Bussento – Oltre Pisacane”. Questa rassegna, sotto la direzione artistica di Nello Pepe, rinomato regista di Rai e Mediaset, mira a unire i Comuni di Sapri, Celle di Bulgheria, Caselle in Pittari, Morigerati, Torraca e Tortorella, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere l’intera area del Bussento.

Gli appuntamenti a Tortorella

Il prossimo appuntamento è a Tortorella il 16 agosto con il corteo storico “Sulle tracce di San Nilo” che si terrà a partire dalle ore 20:00 dal centro di Tortorella, il secondo evento del progetto dopo il successo del 6 agosto a Torraca con la rievocazione storica-spettacolo teatrale “L’arrivo di Ferdinando II di Borbone a Torraca” portata in scena nel borgo dalla Compagnia Artisti Cilentani di Pisciotta. Punto culminante del progetto avverrà il 23 agosto a Sapri, con la rievocazione storica dello “Sbarco di Pisacane”, un evento atteso che celebra una pagina significativa della storia italiana, lo sbarco dell’eroe risorgimentale con i Trecento, avvenuto nel 1857 a Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Torna alla home