Attualità

Vibonati: male lo spettacolo. Rabbia dell’organizzazione: “alla gente non piace la cultura”

“Avrei dovuto portare sul palco qualche tick tocker di grido e forse così la gente sarebbe corsa ad affollare l’arena.”

Comunicato Stampa

12 Agosto 2023

Carlo Sacchi

Dopo il flop dell’altra sera a Vibonati (solo 30 paganti per lo spettacolo di Emanuela Aureli, nonostante un biglietto esiguo) il direttore artistico Carlo Sacchi annulla le prossime date degli spettacoli di Corrado Tedeschi e Mario Zamma a data da destinarsi. Il cartellone, contenuto nella manifestazione Estate 2023 di Vibonati, prevedeva artisti di fama nazionale per allietare le serate dei vacanzieri. Non avendo ricevuto finanziamenti a fondo perduto di alcun genere, Sacchi aveva fissato un biglietto d’ingresso nella misura di pochi euro, per rientrare almeno delle spese.

Insuccesso dell’iniziativa

L’iniziativa, però, nonostante l’appeal degli artisti, ha incontrato qualche problema.

La gente ormai è abituata a spettacoli gratuiti – dichiara Sacchi – ed in questo viene assecondata da alcune amministrazioni che propongono in piazza eventi ed autori senza una logica al solo scopo di fare richiamo. Un modo di fare che danneggia il settore e svilisce iniziative analoghe da parte dei privati. Anche quelle come la mia, pur nata con finalità di beneficenza, ma che poggia sull’antica equazione di spettacolo uguale biglietto. Avrei dovuto portare sul palco qualche tick tocker di grido – commenta in modo amaro – e forse così la gente sarebbe corsa ad affollare l’arena.”

Il ripensamento

24 ore dopo dall’organizzazione il ripensamento: “lo spettacolo di Emanuela Aureli è stato un meraviglioso successo; Purtroppo per motivi strettamente personali sono costretto ad annullare i prossimi spettacoli presenti nel cartellone”, ha dichiarato Carlo Sacchi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Torna alla home