Attualità

Parcheggi automatizzati, disagi al porto di Agropoli. Operatori portuali: «Serve maggiore attenzione»

Disagi al porto e gli operatori della zona lanciano un appello al Comune: «Vogliamo maggiore attenzione e chiarezza»

Ernesto Rocco

12 Agosto 2023

Primi giorni di attivazione e primi disagi presso il porto turistico per il parcheggio a pagamento accessibile attraverso un sistema automatizzato, simile a quello installato presso l’ex campo sportivo Gino Landolfi. Come in quest’ultimo caso, in attesa di un definitivo rodaggio, si sono registrati alcuni problemi dovuti soprattutto all’alta affluenza di auto dirette nell’area portuale. Lo stop per ritirare il ticket e attendere l’apertura della sbarra, infatti, ha determinato code che hanno infastidito gli automobilisti, ma anche turisti e diportisti. Un operatore è stato chiamato a prestare assistenza per i problemi riscontrati all’ingresso o all’uscita.

Disagi e rabbia degli automobilisti

«Sarebbe stato opportuno attivare questi nuovi parcheggi da settembre in modo da testarli in un periodo con minor affluenza, non in pieno agosto», dice un cittadino di Agropoli. I più ottimisti, però, sono certi che, come nel caso del parcheggio Landolfi, terminata una prima fase di inevitabili disagi per la messa a punto del sistema, la situazione migliorerà e il servizio darà più ordine alla sosta al porto.

L’appello dei pontilisti

Ma chi vive quotidianamente la zona chiede all’amministrazione comunale e all’assessore al ramo maggiore attenzione e soprattutto chiarezza, in particolare sulle concessioni demaniali.

«In un momento clou dell’estate abbiamo difficoltà ad interfacciarci con qualcuno dell’Ente pubblico, tra ferie e malattia del personale», dice un pontilista.

Ma c’è pure un’altra questione che preoccupa. Alla luce della direttiva Bolkestein bisognerà provvedere alla messa a libera gara dell’affidamento delle concessioni demaniali. Come si comporterà il Comune di Agropoli?

«Finora non abbiamo avuto alcuna risposta chiara sulla soluzione che il Comune adotterà per l’assegnazione, chiediamo con forza chiarezza come stiamo già facendo da tempo ma senza avere riscontri», fanno sapere dall’area portuale. Su quest’ultimo tema c’è particolare attenzione.

Sul caso è intervenuto anche l’ex sindaco Adamo Coppola: «Bisogna immediatamente riaprire il tavolo di concertazione da me avviato preparando un progetto sinergico che mette insieme il Comune e le forze imprenditoriali locali. Avevo proposto il contratto di rete come prima ipotesi di soluzione da sviluppare per creare collaborazione che siano in grado reggere l’urto che rischia di togliere agli agropolesi il bene più importante: l’accesso al mare».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home