Attualità

Successo nel salernitano per il primo intervento di trombolisi tramite “Telestroke”

La possibilità di fornire consulenza medica a distanza sta rivoluzionando l'approccio alla cura dei pazienti ictali

Fiorenza Di Palma

11 Agosto 2023

Sala Operatoria

Il nuovo e innovativo progetto sperimentale “Telestroke” attuato presso l’Asl Salerno ha ottenuto un notevole successo nel suo primo intervento di trombolisi. Questo risultato incoraggiante conferma l’efficacia e l’utilità del progetto, che mira a migliorare la gestione delle emergenze neurologiche.
Una delle caratteristiche rivoluzionarie del “Telestroke” è stata la possibilità di condurre il consulto a distanza, consentendo ai medici di intervenire direttamente presso il luogo dell’evento ictale. Questa metodologia innovativa ha permesso ai neurologi operanti a distanza di valutare tempestivamente lo stato del paziente e di fornire indicazioni immediate riguardo alla terapia da somministrare.

Riduzione dei Trasferimenti e Alleggerimento dei Pronto Soccorso

Un ulteriore vantaggio derivante dall’adozione del “Telestroke” è la significativa riduzione dei trasferimenti dei pazienti. La possibilità di gestire l’evento ictale in loco ha evitato una serie di trasferimenti che avrebbero potuto congestionare ulteriormente gli affollati reparti di pronto soccorso dei principali ospedali. Questo risultato non solo contribuisce al benessere dei pazienti e dei loro familiari, ma rappresenta anche un risparmio notevole per l’Azienda.

Un Risparmio Economico e un Beneficio Umanitario

Oltre alla valenza economica, la riduzione dei trasferimenti rappresenta un passo avanti in termini di assistenza umanitaria. Eliminare la necessità di trasferire i pazienti da un ospedale all’altro allevia il disagio e lo stress sia per i pazienti stessi che per i loro cari. Il progetto “Telestroke” dimostra chiaramente come l’innovazione tecnologica possa migliorare non solo l’efficienza medica, ma anche la qualità della vita dei pazienti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home