Attualità

Vibonati: tutto pronto per accogliere Emanuela Aureli

Vibonati. Tutto pronto per accogliere Emanuela Aureli. L'imitatrice sarà ospitata dal nuovo anfiteatro Marconi

Carmine Infante

11 Agosto 2023

Questa sera , venerdì 11 Agosto, non una data qualsiasi ma quelle da ricordare per il comune di Vibonati, inaugura il nuovo anfiteatro Marconi e lo fa in grande stile ospitando lo spettacolo “Mamma ho perso L’Aureli”. Protagonista assoluta della serata Emanuela Aureli un’autentica regina della comicità. Imitatrice e attrice, presenterà il suo esilarante spettacolo di cabaret e musica, capace di coinvolgere e trascinare tutti gli spettatori in risate e puro divertimento

La protagonista: Emanuela Aureli

Con il carisma che l’ha imposta tra i personaggi televisivi più noti e amati, proporrà versioni inedite delle sue imitazioni, tanto che sembrerà di ascoltare davvero le voci di Milly Carlucci, Mara Venier, Maria De Filippi, Barbara d’Urso, Valeria Marini, Fiorella Mannoia, Loredana Bertè, Malika Ayane, Sandra Mondaini, Monica Bellucci, Raffaella Carrà, Patty Pravo, Romina Power, solo per citarne alcune. Con l’artista ternana si apre ufficialmente la stagione teatrale nel paese dei Portali , pronto ad accoglierla con tutto l’ entusiasmo e il calore nella meravigliosa terra del Cilento.

Il ricchissimo calendario eventi di Vibonati

Vibonati in quest’estate ha presentato un calendario eventi molto ricco, con quattro, giornate che hanno visto la partecipazione di artisti di livello nazionale. Oltre alla protagonista di questa sera, Emanuela Aureli, hanno calcato il palco dell’anfiteatro Marconi anche Peppe Iodice, Corrado Tedeschi e Mario Zamma. Un’estate all’insegna del cabaret e del divertimento quella di Vibonati. Il mese di agosto si concluderà con il Villammare Film Festival.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home