Attualità

A Perito torna il premio culturale “Don Mimi Giulio”

A Perito si terrà il premio culturale "Don Mimi Giulio", in memoria di Don Domenico Giulio, parroco dal 1954 al 1978

Comunicato Stampa

15 Agosto 2023

Perito

La Parrocchia “San Nicola di Bari” di Perito, ha istituito nel 2016 il Premio Culturale “Don Mimi Giulio” per mantenere viva nella memoria collettiva la figura sacerdotale di Don Domenico Giulio, originario di Pattano di Vallo della Lucania e Parroco di Perito dal 1954 al 1978 e, il suo zelante e operoso ministero pastorale nella Comunità Peritese. Intende, altresì, anche attraverso attività e manifestazioni collaterali al Premio, perseguire le seguenti finalità: l’educazione e la formazione socio-culturale della Comunità; incentivare la promozione della letteratura, della cultura e delle arti; offrire ai giovani occasioni di confronto e di dialogo, attraverso una più matura e critica consapevolezza storica di riscoperta e di valorizzazione di tanti illustri conterranei, che sono fuori dai circuiti ufficiali della comunicazione e dell’informazione. ( art. 2 dello Statuto).

Il premio alla memoria del Prof. Giuseppe De Marco

La 7° Edizione (16 agosto 2023) prevede il conferimento del Premio Culturale “alla memoria” del Prof. Giuseppe De Marco, originario di Omignano Scalo.

Docente e Studioso ha orientato i suoi interessi prevalentemente su Dante, sulla letteratura italiana del Cinquecento e del Novecento. Ha collaborato con riviste specializzate nazionali e internazionali con una vasta produzione letteraria. Di particolare menzione: Il sorriso di Palinuro.

Il visibile parlare nell’invisibile viaggiare di Ungaretti, Editrice Studium, Roma 2010; per una carta poetica del sud. Sette campioni di poesia contemporanea, Federico&Ardia, Napoli 1989; le icone della lontananza. Carte di esilio e viaggi di carta, Salerno Editrice, Roma 2008.

Il concorso “Poesia dell’Anima”

Al Premio è collegato il Concorso “Poesia dell’Anima” al quale vi concorrono poeti regionali e nazionali. Il Concorso è strutturato in due sezioni: Componimenti in lingua italiana e componimenti in vernacolo cilentano. I poeti vincitori sono premiati al termine della serata del Premio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home