Attualità

Metrò del Mare: problemi a San Marco, 5 ad Acciaroli

Ancora un flop il Metrò del Mare. Pochi passeggeri e disagi

Manuel Chiariello

10 Agosto 2023

Proseguono le polemiche riguardo l’attivazione del servizio del Metrò del Mare. A Castellabate, presso il porticciolo di San Marco, questa mattina, il mezzo della Caremar non ha effettuato il suo passaggio per far salire a bordo i turisti che attendevano sulla terra ferma. L’accaduto segue i disagi avvenuti nella giornata di ieri, quando il metrò ha avuto alcuni problemi all’imbocco del porto, finendo per incagliarsi. Tanta la rabbia delle persone che erano pronte a salpare in direzione Capri-Napoli e che invece si sono ritrovate impossibilitate a partire senza ricevere alcuna comunicazione a riguardo.

La situazione

A seguito delle opportune e necessarie prove, il porto di San Marco di Castellabate ha ricevuto l’ok per l’approdo del Metrò del Mare e oggi avrebbe dovuto prendere il via l’intero servizio per il restante periodo estivo. Infatti, come riportato anche dall’Amministrazione Comunale, l’itinerario Napoli – Capri-Cilento dovrebbe prevedere lo sbarco nel suddetto porto alle ore 10:35, per il viaggio d’andata, e alle ore 17:35 per quello di ritorno. Così, però, non è stato e ora si aspetta di scoprire cosa succederà nei prossimi giorni.

La rabbia dei turisti

A chi questa mattina era li sul posto pronto a partire, la notizia non è di certo piaciuta. Dopo tanta attesa e ritardi, con una stagione estiva già ben inoltrata, non ci si aspettava altri intoppi o inconvenienti.

La polemica riguarda soprattutto la mancata divulgazione della spiegazione di questo mancato servizio, oltre che i disagi inevitabilmente creati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Tg InfoCilento 22 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home