Attualità

Da Sala Consilina a Capo Nord in bicicletta: l’entusiasmante missione compiuta di Dino Stavola e Gianpiero Cafaro

Da Sala Consilina a Capo Nord in bicicletta: l’entusiasmante missione compiuta di Dino Stavola e Gianpiero Cafaro

Federica Pistone

10 Agosto 2023

Lo scorso 17 luglio erano partiti da Sala Consilina per raggiungere in bicicletta Capo Nord. L’entusiasmante missione di Dino Stavola e Gianpiero Cafaro è stata portata a termine e anche con alcuni giorni di anticipo. Tanti i paesi europei attraversati in sella alla loro bici con la quale hanno percorso ben 5.600 chilometri. Davvero un’impresa eccezionale nata con l’obiettivo di compiere un viaggio indimenticabile sia da un punto di vista, sportivo ed esperienziale, ma anche da un punto di vista emotivo. Arrivati da poche ore a Capo Nord attraverso un viaggio emozionante che ha visto i due ciclisti nostrani attraversare tanti paesi europei, percorrendo 5.600 km in bicicletta!

Una missione epica

Nata come un sogno e diventata realtà, attraverso la realizzazione di un viaggio alla scoperta del vero senso dell’esistenza. Soddisfatti ed emozionati Dino e Gianpiero, per l’impresa raggiunta e per le belle esperienze vissute. Ora, però, è tempo di riposare.

Emozionati e increduli i due protagonisti

“Attraversare l’Europa, ha scritto Dino Stavola sulla sua pagina facebook, in bici era solo un’idea, poi un progetto e infine un’impresa che è stato fantastico portare a termine. Gli occhi sono ancora pieni delle tante cose belle vissute. Ci sarà tempo per i ringraziamenti e le riflessioni su un viaggio che rimarrà per sempre parte della mia storia. Ora è tempo di essere stanchi ed orgogliosi del traguardo raggiunto.

È meraviglioso partire all’avventura, è altrettanto bello aver voglia di tornare nei luoghi e dalle persone care. Le idee, i progetti, tutto serve a riscoprire il vero senso dell’esistenza. Dunque è tempo di riposarsi per ripartire con una marcia un più”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Tg InfoCilento 22 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home