Attualità

Aziende donano furgone a La Via Silente: servirà per trasferire ospiti e biciclette lungo il percorso

Il percorso si arricchisce di nuove opportunità e possibilità per coloro che desiderano vivere un'esperienza nella bellezza del Parco

Comunicato Stampa

10 Agosto 2023

La via Silente

In un’epoca in cui la responsabilità sociale sta diventando sempre più cruciale alcune aziende dimostrano un autentico impegno nel sostenere il territorio e valorizzare le comunità locali. Un esempio eccellente di questa dedizione è rappresentato da B. for PET società benefit, azienda specializzata nel riciclo della plastica, e AD Engineering, che insieme hanno donato all’Associazione La Via Silente un furgone destinato al trasferimento degli ospiti e delle biciclette lungo il percorso di circa 600 km all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

L’iniziativa

Questo furgoncino diventerà un prezioso alleato per la Via Silente, consentendo loro di trasportare biciclette e attrezzature necessarie lungo il percorso, agevolando così tanti appassionati di ciclismo e turisti provenienti da ogni parte del mondo a esplorare le bellezze cilentane.

Come azienda – commenta Emmanuele Bianchini, General Plant Manager di B. For PET – crediamo fermamente nel nostro ruolo attivo nella comunità. Il Cilento è un autentico gioiello della natura e del patrimonio culturale, che merita di essere scoperto e valorizzato. La promozione sociale e del nostro territorio è fondamentale per noi: come azienda cerchiamo sempre di essere un partner attivo e costruttivo nel contribuire alla crescita e al progresso delle comunità in cui siamo presenti“.

“Questo tipo di iniziative rappresentano un modello di collaborazione virtuosa tra il settore privato e le associazioni no-profit, in cui l’impegno sociale si coniuga con l’amore per il territorio e la valorizzazione del patrimonio paesaggistico”, ha commentato Simona Ridolfi, presidente dell’associazione La Via Silente.

Sinergie per la Via Silente

La sinergia tra B for PET, AD Engineering e l’Associazione Via Silente – continua Ridolfi – dimostra come le aziende possano giocare un ruolo fondamentale nello sviluppo di progetti intelligenti e duraturi, molto più di quanto riescano a fare a volte le istituzioni.
Questo furgoncino, muovendosi lungo le strade del Cilento, oltre a fornire un servizio ai cicloviaggiatori, promuove, incuriosisce, contribuisce alla identificazione sul territorio di una realtà ormai conusciutissima a livello nazionale”.

B for PET e AD Engineering hanno dimostrato una lodevole sensibilità verso il territorio e la comunità in cui operano, offrendo un dono prezioso all’Associazione La Via Silente.

“La decisione di donare il furgone all’Associazione La Via Silente riflette il nostro impegno costante nel valorizzare il territorio in cui operiamo e nel sostenere iniziative di promozione sociale”, ha commentato Dorino Zollo, amministratore unico di AD Engineering. “Siamo fermamente convinti che il successo aziendale debba andare di pari passo con il benessere della comunità e la tutela dell’ambiente. La Via Silente rappresenta un’opportunità unica per promuovere il turismo responsabile e l’uso sostenibile della bicicletta, contribuendo alla scoperta delle meraviglie paesaggistiche del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Siamo orgogliosi di fare la nostra parte per rendere accessibile questa esperienza a un pubblico più ampio, dimostrando il nostro impegno a costruire un futuro migliore per tutti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Torna alla home