Alburni

Un’indimenticabile esperienza di tra melodie e paesaggi naturali nell’incantevole cornice dei boschi degli Alburni

Un'indimenticabile esperienza di tra melodie e paesaggi naturali nell'incantevole cornice dei boschi degli Alburni

Alessandra Pazzanese

11 Agosto 2023

Un evento musicale senza precedenti, che avrà luogo nel suggestivo Bosco di Palazzo Belvedere a Sicignano degli Alburni. Il prossimo 13 agosto, sarà il talentuoso pianista Costantino Catena, accompagnato dall’Orchestra del Teatro Goldoni di Livorno, magistralmente diretta da Francesco D’Arcangelo ad allietare ilo pubblico. Un affascinante viaggio musicale che attraverserà le atmosfere sonore di due delle città più iconiche del mondo: Parigi e New York. Lasciatevi incantare dalle note che danzeranno tra gli alberi secolari, mentre la maestria di Catena al pianoforte si unisce all’armonia perfetta dell’orchestra, creando un’esperienza sonora avvolgente ed emozionante.

Una serata tra melodie e natura

Il climax di questa serata magica sarà l’esecuzione della celebre Rapsodia in blue, un’opera che rappresenta la sublime fusione tra la musica classica occidentale e le suggestioni afroamericane. Composta dal genio musicale George Gershwin, la Rapsodia in blue è un capolavoro che cattura l’anima di un’America multietnica e vibrante. Un tributo alla fusione delle culture e all’energia della diversità, che trova la sua massima espressione in questa straordinaria composizione. L’evento non solo offrirà la possibilità di immergersi nell’arte e nella natura, ma rappresenterà anche un omaggio all’ecletticità e alla passione di Gershwin, figlio di immigrati ucraini e lituani, che ha saputo creare un ponte musicale tra mondi diversi.

Le info utili

Per coloro che desiderano partecipare a questa serata incantata, vi preghiamo di contattarci per ulteriori informazioni e prenotazioni ai seguenti recapiti: prolocomontialburni@gmail.com – 347.0568650 – 338.4058094.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Condannato per mancata apertura agriturismo: dovrà restituire 165mila euro

La Corte dei Conti ha riconosciuto la responsabilità erariale di un imprenditore agricolo che aveva ottenuto finanziamenti regionali

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

A Controne torna Ballarija: appuntamento dall’8 al 10 agosto

Una tre giorni dedicata alla danza con tanti artisti e gruppi provenienti da tutta Italia

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Torna alla home