Cilento

Cucina Clandestina: celebrando la tradizione culinaria italiana nel cuore del Cilento

In un angolo suggestivo del Cilento, Cucina Clandestina riunisce appassionati di cucina e amanti della tradizione

Katiuscia Stio

9 Agosto 2023

Valle dell'Angelo panorama

Il Festival di Cucina Clandestina è un appuntamento imperdibile per gli amanti della cucina tradizionale italiana, quella autentica e casalinga che rappresenta un autentico ritorno alle radici gastronomiche. Organizzato con passione dall’Associazione culturale VOJTO, questo festival si è affermato come un evento culinario di rilievo che si tiene da ben dieci anni nel comune più piccolo della Campania, Valle dell’Angelo, nei giorni 11, 12 e 13 di agosto.

La Tradizione Culinaria del Cilento: Un Tesoro da Scoprire

Situato nella regione del Cilento, uno dei luoghi più ricchi di tradizioni enogastronomiche in Italia, il festival Cucina Clandestina è un omaggio alla biodiversità culinaria, alle ricette tramandate di generazione in generazione e ai sapori genuini.

L’Origine di Cucina Clandestina

Il nucleo pulsante di Cucina Clandestina risiede a Valle dell’Angelo, grazie alla visione e all’impegno di Alì e Carmela Coccaro. Questa coppia, rispettivamente patron e cuoca dell’Osteria La Piazzetta. Nel corso degli anni, il piccolo paese, abitato da una comunità di poco più di cento persone, si è trasformato durante il mese di agosto, accogliendo migliaia di appassionati di cucina che si riuniscono per celebrare il festival Cucina Clandestina.

Tre Giornate di Sapori e Musica “Clandestina”

Le tre giornate di Cucina Clandestina sono un tripudio di sapori autentici e di musica live che riempiono l’atmosfera di Piazza Canonico Iannuzzi.

  • 11 Agosto: Radio Acustica Quartet La festa prende il via con il coinvolgente concerto dei Radio Acustica Quartet, una performance musicale che si fonde splendidamente con l’atmosfera conviviale del festival.
  • 12 Agosto: Stragatti La seconda giornata si anima con la musica degli Stragatti, regalando momenti di gioia e ritmo che si intrecciano con i profumi e i gusti della tradizione culinaria italiana.
  • 13 Agosto: Angelo Loia Quartet Il festival giunge al culmine con il concerto dell’Angelo Loia Quartet, una performance che incanta gli animi dei presenti, rendendo il Cucina Clandestina un’esperienza completa per tutti i sensi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Torna alla home