Cilento

Il 10 agosto ad Alfano torna il festival musicale nel ricordo di Cesare “Cecio” Villano

Tutto pronto per il 10 agosto ad Alfano che torna il festival musicale nel ricordo di Cesare "Cecio" Villano

Comunicato Stampa

7 Agosto 2023

«Un piccolo paese nell’entroterra cilentano, una piazzetta silenziosa, una notte di estate e tre amici. Ecco gli elementi che hanno dato vita a quella che per tutti noi del Bj&j Lab è ormai “La Festa dell’estate”. Immaginate un piccolo paese: Alfano, nel cuore del Cilento in provincia di Salerno. Qui, la vita di paese è scandita dalla certezza di conoscersi tutti, da un senso di quiete e tranquillità e dallo scorrere di un tempo lento; una piazzetta silenziosa: ai tempi della prima edizione, Piazza Padre Pio, oltre ad ospitare la statua del Santo, è ritrovo per molti ragazzi del paese che hanno l’abitudine di concludere lì le serate estive. Per tutti quella piazza diventa “PPP”; tre amici: Cesare, Nicola e Vincenzo. Tre età e caratteri diversi, uniti da un legame di amicizia e dalla voglia di creare occasioni per animare il paese al quale sono molto legati. Questa è la cornice per la storia che vi racconteremo…».

Il ricordo

I tre amici, dopo una serata passata al bar, si ritrovano in piazzetta per l’ultima sigaretta di rito. Sono le quattro, le chiacchiere a quell’ora sanno essere più spontanee, si ride, le parole assumono facilmente il sapore delle libere associazioni… un’idea inizia così a persuadere la mente: “Organizziamo una festa”.

Dal mattino seguente, quella che poteva sembrare solo una timida idea, inizia con determinazione a prendere forza. La festa inizia a prendere forma, una forma che inevitabilmente riflette le caratteristiche dei suoi tre fondatori: si veste della voglia di stare in mezzo alla gente; della brama di viversi gli amici, il proprio paese e il poco tempo a disposizione; si colora dello spirito da “organizzatore casinaro”; si veste del desiderio di contraddistinguersi, della volontà di andare oltre e dell’ambizione di voler usare linguaggi diversi per esprimersi.

Il 6 Agosto 2013, grazie ai tre amici e a quelli che sin dall’inizio hanno offerto il loro prezioso ed indispensabile aiuto, nasce la festa: la prima edizione del Live in PPP.

Ingrediente importante è l’esibizione dei Plato’s Cave, band nata nel paese dall’unione di alcuni amici con in comune la passione per la musica.

Il Live in PPP, in linea con lo spirito che spesso contraddistingue i piccoli paesi, diventa occasione per supportare la band in procinto di registrare il suo primo lavoro. Da allora tutte le edizioni della festa sono caratterizzate dall’esibirsi di cantanti e band musicali.

L’edizione 2023

La nona edizione del Live in PPP, “Fotogramma n.9, Proiezioni in Primo Piano” si concentra sulla tematica del cinema, su quello che la settima arte ha rappresentato nelle vite di tutti, sia a livello artistico che puramente emotivo.

In un’atmosfera che rievoca il cinema dai suoi fasti hollywoodiani fino a toccare le corde dell’esperienza personale, andrà in scena la manifestazione.

Ad alternarsi sul palco: Salvo Cataldo, Plato’s Cave, Antunzmask, The Bordello Rock’n’roll Band e direttamente da Roma, The Oddroots per un finale movimentato.

Ad accompagnare la piazza il DJ set di Robert Renoir.

Stand mangia e bevi attivi per tutta la serata, angoli della piazzetta dedicati alla possibilità di diventar parte del cast del Live in PPP, col BJ&J Lab che si divide tra il ruolo di protagonista, regista e sceneggiatore di un evento con la volontà di portarsi dentro ogni singolo fotogramma della serata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Torna alla home