Alburni

Controne: grandi emozioni per la giornata in memoria delle vittime del Covid. Tra i premiati anche il Professore Ascierto | VIDEO

A Controne la cerimonia di conferimento delle onorificenze ai medici che si sono distinti per il loro impegno durante la pandemia

Alessandra Pazzanese

7 Agosto 2023

Grandi emozioni venerdì sera a Controne per la Giornata della Memoria per le vittime del Covid e per la cerimonia di conferimento delle onorificenze con la consegna delle chiavi della città ai medici che si sono distinti per il loro impegno durante i mesi difficili della pandemia.
Durante la serata sono stati premiati, con una pergamena, anche le persone e i professionisti del territorio che durante il periodo del lockdown hanno aiutato quanti avevano più bisogno.
La cerimonia si è aperta con la benedizione da parte del parroco di Controne, Don Fabio. A prenderne parte anche le associazioni di volontariato di tutto il territorio, le forze dell’ordine insieme al Capitano del Comando dei Carabinieri di Eboli, Emanuele Tanzilli e i sindaci e gli amministratori comunali degli Alburni.

L’iniziativa

L’iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Ettore Poti ha visto, tra i premiati a cui sono state consegnate le simboliche chiavi della Città di Controne, il professore Paolo Antonio Ascierto, tra i massimi esperti al mondo di oncologia e direttore dell’Unità di Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori – Fondazione Giovanni Pascale di Napoli e presidente della Fondazione Melanoma; il dottore Renato Gammaldi, rettore dell’Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione presso l’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno; il dottore Donato Muto, dirigente medico dell’Unità Operativa Complessa di Emergenza 118 presso l’ASL di Salerno e il dottore Giuliano D’Angelo presidente del Comitato di Serre della Croce Rossa Italiana.

Le dichiarazioni

«Abbiamo voluto organizzare questa giornata che tanto ci ha commossi per non dimenticare le persone scomparse a causa della pandemia da Covid-19 e per ringraziare quanti, con modalità diverse ma guidati dallo stesso spirito, si sono prodigati e si sono impegnati in prima persona mettendo a rischio la propria incolumità» hanno fatto sapere dalla casa comunale.

Tanti i cittadini di Controne e dei paesi limitrofi che hanno seguito l’intera serata affollando la piazza del comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani: emergenza cinipide del castagno nel Cilento, appello alle istituzioni

Chiesto all’Ente Parco di inserire la questione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Direttivo, al fine di valutare possibili azioni di coordinamento e supporto territoriale

Chiara Esposito

16/04/2025

Intossicazione post-gita in Sicilia: studenti del Vallo in ospedale con virus gastrointestinale

Un viaggio d’istruzione si trasforma in emergenza sanitaria per alcuni studenti di una scuola media del Vallo della Lucania

Palinuro: dal 18 aprile si riattivano Ztl e varchi elettronici

Ecco gli orari di attivazione dei varchi elettronici presenti nel centro di Palinuro e in zona porto

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Salerno rende omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse | VIDEO

Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia

Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici

Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina

Angela Bonora

15/04/2025

Torna alla home