Attualità

I cieli di Altavilla Silentina si colorano con le opere d’arte all’uncinetto

Ad Altavilla Silentina le "uncinettine" hanno realizzato i centrini all’uncinetto per abbellire le vie del paese

Alessandra Pazzanese

8 Agosto 2023

Altavilla Silentina diventa un museo a cielo aperto grazie a delle vere e proprie opere d’arte realizzate dal gruppo delle cosiddette “uncinettine” nato da un’idea di Loredana Adami.
Si tratta di un gruppo di persone che con grande spirito di collaborazione è riuscito a realizzare dei centrini all’uncinetto perfetti per essere installati per le vie del paese in modo da abbellirlo e da renderlo a prova di foto.
Sono ventisette le persone che hanno lavorato sacrificando il proprio tempo libero per portare avanti l’iniziativa denominata “Coloriamo il centro storico”.

L’iniziativa

Installati da pochi giorni per le vie del borgo antico di Altavilla Silentina, i grandi e colorati centrini all’uncinetto, sono già stati apprezzate da tante persone che ne hanno riconosciuto e ammirato la bellezza e si sono complimentate per il lavoro svolto.

Le dichiarazioni

Siamo entusiasti di questa iniziativa promossa e finanziata dal comune di Altavilla Silentina e che, di certo, porterà nuova vita e colore al cuore della nostra città. Si tratta di un gesto creativo ed innovativo che ci ha permesso di rivestire il cielo del nostro affascinante centro storico con le meravigliose opere realizzate grazie alla maestria delle “uncinettine” e che ha coinvolto anche artisti locali e appassionati di uncinetto” con queste parole l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Cembalo ha presentato con l’iniziativa sostenuta.

Questa iniziativa abbraccia la creatività e l’inclusione ed oltre ad impreziosire il nostro ambiente urbano, rafforza il senso di appartenenza e orgoglio della comunità” hanno concluso all’unanimità gli amministratori invitando tutti a far visita al centro storico per ammirare l’opera realizzata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Sanza, presso l’inghiottitoio di Vallivona | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento per la nuova puntata del programma “Una finestra sul mondo” hanno fatto visita insieme al presidente dell’associazione “Tre T del Cervati”, Giuseppe Catania

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Torna alla home