Cucina

La ricetta: scomposta di millefoglie con crema diplomatica e fragole

Scomposta di millefoglie con crema diplomatica e fragole ecco tutti gli ingredienti per gustare il dessert

Letizia Baeumlin

6 Agosto 2023

Per la sfoglia ci occorreranno 125 gr di farina, 60 ml di acqua fredda, un pizzico di sale e 90 gr di burro. In una ciotola mettiamo la farina e al centro versiamo l’acqua con 20 gr di burro fuso e il sale. Impastiamo energicamente fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare in frigo per 30 minuti. Prendiamo l’impasto, stendiamo con il mattarello formando un rettangolo di pochi millimetri di spessore e poniamo il restante burro freddo al centro. Chiudiamo il rettangolo sovrapponendo i quattro lembi e sigilliamo con cura. Stendiamo bene ancora l’impasto tirandolo con il mattarello ricavandone il rettangolo iniziale, ripieghiamo la sfoglia in tre su se stessa, avvolgiamo nella pellicola e lasciamola ancora 30 minuti in frigo.

Ripetiamo questo procedimento per 4 volte. Abbiamo adesso pronta la nostra pasta sfoglia da tirare in un rettangolo sottile e cuocere. Bucherelliamo con una forchetta la sfoglia, spolverizziamo con zucchero semolato e cuociamo in forno preriscaldato a 200° per circa 15 minuti. Lasciamola raffreddare completamente.

Per la crema pasticciera

In una casseruola mettiamo 2 tuorli con 2 cucchiai di zucchero semolato e mescoliamo con una frusta manuale sempre nello stesso verso in senso circolare fino ad ottenere una cremina liscia, uniamo poco per volta 2 cucchiai rasi di farina continuando a mescolare, aggiungiamo 250 ml di latte a temperatura ambiente, una scorza di limone e un baccello di vaniglia. Portiamo sul fornello a fiamma moderata e continuiamo a mescolare finchè la crema non si addensa, eliminiamo subito la buccia di limone e lasciamola raffreddare.

Per la crema chantilly

Montiamo 125 ml di panna fresca con 20 gr di zucchero al velo e un baccello di vaniglia.

Per avere la crema diplomatica con cui andremo a comporre il nostro dessert basta unire le due creme. Per il succo di fragola ci basterà frullare delle fragole con il succo di limone e zucchero semolato. Tagliamo il rettangolo di pasta sfoglia con le forme che più ci piacciono, con l’ausilio di una sacca a poche e una punta a stella guarniamo la base della sfoglia con la crema e guarniamo con il succo delle fragole e qualche fragolina intera. Spolverizziamo con zucchero al velo e serviamo.

Per i gli ospiti più piccini o semplicemente più golosi possiamo guarnire con della crema spalmabile alle nocciole e cacao precedentemente sciolta a bagnomaria.

Questo dessert sarà il top accompagnato da un calice di bollicine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Cupcake al cioccolato

Irresistibili cupcake al cioccolato con panna: un piccolo peccato di gola che conquista il cuore!

Angela Bonora

06/04/2025

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

La ricetta della domenica: Bignè fatti in casa ripieni alla crema e al cioccolato

Ecco come preparare i bignè alla crema e al cioccolato, perfetti per tutte le occasioni!

Angela Bonora

26/01/2025

La ricetta della domenica: Brownies al cioccolato fatti in casa

Ecco la ricetta per preparare dei brownies morbidi e golosi, perfetti per ogni occasione

Angela Bonora

19/01/2025

Torna alla home