Cilento

Il meglio del cantautorato partenopeo contemporaneo ad Albanella

Francesco di Bella, Gnut, Dario Sansone e Giovanni Block gli ospiti del premio musicale Botteghe d'Autore

Katiuscia Stio

5 Agosto 2023

Botteghe d'autore

Giunto alla sua diciassettesima edizione, il prestigioso Premio Botteghe d’Autore, con il patrocinio del Comune di Albanella, si prepara a illuminare la scena musicale. L’evento si configura come una vetrina unica per la promozione e la valorizzazione della canzone d’autore, riservando uno spazio speciale agli artisti emergenti e a coloro che ancora non godono della fama che meritano.

Una Notte Magica nel Cuore di Albanella

L’incantevole piazza Cavalieri di Vittorio Veneto di Albanella si prepara a ospitare un’indimenticabile serata musicale, a partire dalle ore 21:00. Undici talentuosi artisti saliranno sul palco per contendersi il prestigioso premio. Questa affascinante location sarà il teatro di emozioni, note e storie raccontate attraverso la musica, dando vita a un’esperienza coinvolgente per il pubblico.

Il Palco per gli Artisti: Chi Sono i Finalisti

Il palco sarà illuminato da undici stelle in ascesa, ciascuna portatrice di unicità e talento. Tra i finalisti, troviamo artisti provenienti da diverse parti d’Italia: Candeo da Milano, carlomanzo da Montecorvino Pugliano (SA), Edoardo Chiesa da Varazze (SV), Fra’ Sorrentino da Marino (RM), Francesco Lettieri da Napoli, Helle da Bologna, Lorenzo Lepore da Roma, LUK da Napoli, Miriam Ricordi da Pescara, Olivia XX da Civita Castellana (VT) e VIMINI da Roma. Questi talentuosi artisti rappresentano la variegata gamma di voci e stili presenti nel panorama musicale contemporaneo.

Un Futuro Radioso per i Vincitori

Il direttore artistico del premio, Ivan Rufo, sottolinea l’importanza di questa piattaforma nella scoperta di nuovi talenti. “Anche quest’anno è stato difficile selezionare la rosa dei finalisti”, afferma Rufo. Dal gruppo selezionato, emergerà il vincitore che avrà l’opportunità di essere ospite d’onore alla prossima edizione di Music for Change, un evento organizzato da Musica Contro le Mafie. Un ulteriore riconoscimento attenderà uno dei finalisti, grazie alla collaborazione con l’etichetta etica Isola Tobia Label, offrendo servizi preziosi per la crescita artistica.

Un Passato di Successi

Le edizioni precedenti del premio hanno contribuito a far emergere talenti che hanno lasciato un segno indelebile nella musica italiana. Nomi come Avincola (Sanremo 2021), Gabriella Martinelli (Sanremo 2020), Mirkoeilcane (Sanremo 2018 e vincitore della Targa Tenco Miglior Canzone dell’anno 2018), Claudia Crabuzza (Targa Tenco Migliore album in dialetto 2019), e Francesca Incudine (Targa Tenco Migliore album in dialetto 2018) sono solo alcune delle stelle che hanno brillato nelle edizioni passate.

Chiusura in Bellezza con Grandi Artisti

Per concludere in bellezza questa serata dedicata alla musica d’autore, alcuni tra i più interessanti artisti del panorama musicale partenopeo si esibiranno sul palco. Tra di loro, troviamo Francesco Di Bella, leader dei 24 Grana; Gnut, versatile cantautore, chitarrista e compositore di colonne sonore; Dario Sansone, voce dei Foja, noto anche come cantautore e regista cinematografico; infine Giovanni Block, vincitore di Musicultura, artista poliedrico che ha sempre saputo coniugare la musica e il teatro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Torna alla home