Alburni

Controne. Stanziati contributi alimentari per i nuclei familiari in difficoltà

Il comune di Controne ha stanziato dei fondi alimentari per il sostegno ai nuclei familiari in stato di bisogno.

Carmine Infante

8 Agosto 2023

Panorama Controne

Il comune di Controne ha reso noto che ha aperto un bando per la concessione di aiuti in favore dei nuclei familiari in difficoltà, si tratta di contributi per la solidarietà alimentare. I fondi destinati sono di all’incirca 4700 euro. Si tratta di un residuo di fondi gestiti dall’INPS in merito alla Carta Solidale Acquisti. L’ente, infatti, non è riuscito a individuare tutte le famiglie in stato di bisogno, obiettivo che il comune di Controne intende perseguire.

I requisiti e l’importo

Per ottenere i fondi occorre avere la cittadinanza italiana o in uno dei paesi della Comunità Europea. E’, altresì, necessario avere la propria residenza anagrafica nel comune di Controne. I cittadini interessati dovranno munirsi di certificazione ISEE, che non dovrà superare il valore di euro 15 mila. L’assegnazione della Carta Solidale Acquisti costituisce motivo di esclusione. L’importo massimo erogabile per ciascuna famiglia è di 380 euro all’incirca e si tratta di una tantum non ripetibile.

I criteri per l’elaborazione della graduatoria

Tutti coloro che presenteranno domanda per i contributi alimentari verranno inseriti in graduatoria. Infatti, essere in possesso dei requisiti non garantisce l’erogazione del finanziamento. Verrà presa in considerazione la presenza di minori e di anziani nel nucleo familiare. Altri criteri saranno la situazione lavorativa e abitativa dei richiedenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Condannato per mancata apertura agriturismo: dovrà restituire 165mila euro

La Corte dei Conti ha riconosciuto la responsabilità erariale di un imprenditore agricolo che aveva ottenuto finanziamenti regionali

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

A Controne torna Ballarija: appuntamento dall’8 al 10 agosto

Una tre giorni dedicata alla danza con tanti artisti e gruppi provenienti da tutta Italia

Torna alla home