Attualità

Ascea: scatta l’operazione “Spiagge Sicure”

Vigilanza rafforzata per tutto il mese di agosto e per i fine settimana di settembre fino al 17 settembre su tutto il territorio comunale

Antonio Pagano

6 Agosto 2023

Scatta l’operazione “Spiagge Sicure 2023” ad Ascea per garantire un migliore controllo del territorio e un efficace contrasto alla criminalità e all’illegalità; la sicurezza nelle spiagge è fondamentale per garantire un’estate serena e tranquilla sia per i residenti che per i numerosi turisti che affolleranno le località costiere della provincia di Salerno. La durata delle azioni di prevenzione e contrasto dei fenomeni dell’abusivismo commerciale e della vendila di prodotti contraffatti è relativa a tutto il mese di agosto 2023 (e comunque di un mese dall’inizio delle azioni) ed ai fine settimana di settembre fino al 17 settembre.

Le attività in programma

Il Comune di Ascea intende porre in essere alcune azioni per combattere l’abusivismo commerciale tra cui il controllo giornaliero della spiaggia e del lungomare di Ascea Marina (tratto Lungomare Ponente — Scogliera) con l’utilizzo di un veicolo e con l’impiego di almeno due agenti di Polizia Locale e il controllo stradale, almeno due volle a settimana, dei veicoli in entrata ad Ascea (zona Velia) con l’utilizzo di un veicolo, con l’impiego di almeno due agenti di Polizia Locale e con l’ausilio delle telecamere.

Sarà rafforzata la vigilanza diurna, della Stazione ferroviaria, con l’utilizzo di un veicolo e con l’impiego di almeno due agenti di Polizia Locale, almeno due volte a settimana; detto personale provvederà a sorvegliare i treni in arrivo soprattutto da Napoli ed individuare eventuali venditori di merci, dediti alla vendita itinerante. Il personale in questione procederà all’identificazione dei soggetti ed alla verifica dei requisiti di vendita mediante controllo dei documenti amministrativi.

Vigilanza rafforzata per tutto il mese di agosto

Per tutto il mese di agosto, è stata rafforzata la vigilanza delle aree strategiche del territorio di Ascea Marina (lungomare, Stazione ferroviaria, Corso Elea e zone limitrofe), dalle ore 20.00 alle ore 2:00 del giorno successivo, attraverso un’associazione di volontariato e con l’impiego di almeno 8 unità operative. Prevista la vigilanza notturna del territorio di Ascea, con particolare attenzione ad Ascea Marina (lungomare, Stazione ferroviaria, Corso Elea e zone limitrofe), per il mese di agosto, dalle ore 24:00 alle ore 6:00, con l’utilizzo di n. 1 veicolo e l’impiego di una pattuglia di almeno 3 agenti di Polizia Locale. Tale gruppo sarà coordinato dal Comandante della Polizia Locale fino ad un certo orario e successivamente dalla stazione CC di Ascea e dalla Compagnia CC di Vallo della Lucania, che in caso di necessità, non altrimenti fronteggiabile con le risorse in campo, saranno allertate.

Spiagge Sicure : fondi dal Ministero dell’Interno per combattere l’abusivismo commerciale

Il finanziamento è stato destinato ai comuni litoranei scelti dal Ministero dell’Interno, tenendo conto delle presenze negli esercizi ricettivi e di altri parametri. L’iniziativa è parte di una strategia più ampia per contrastare l’abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti durante la stagione estiva. Il contributo, concesso nei limiti delle risorse finanziarie a disposizione, ammonta, per ciascun Comune, ad euro 33.333,33.

Il Comune retto dal sindaco Pietro D’Agiolillo, ha pertanto approvato la relativa scheda progettuale “Spiagge sicure – Estate 2023. L’Ente ha presentato all’Ufficio Territoriale di Salerno la domanda di contributo come previsto dalla circolare ministeriale e sottoscritto con la Prefettura di Salerno, uno specifico protocollo di intesa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Torna alla home