Attualità

Inaugurata a Lidispoli l’opera dedicata al Sindaco Pescatore Angelo Vassallo: un tributo al suo impegno per l’ambiente

Questo progetto ha preso vita con la stessa passione per la valorizzazione dell'habitat naturale e della cultura.

Ernesto Rocco

4 Agosto 2023

Statua Angelo Vassallo

Il Giardino di Viale Mediterraneo, situato a Ladispoli (Roma), diventa il palcoscenico di un’opera unica nel suo genere, intitolata al Sindaco Pescatore Angelo Vassallo. La statua, realizzata in pregiato marmo travertino, ritrae Angelo Vassallo seduto con il timone in mano, simbolo del suo inarrestabile impegno e della dedizione verso l’ambiente e la bellezza della natura.
L’inaugurazione dell’opera è il risultato di una preziosa collaborazione tra il Comune di Ladispoli e alcune realtà locali, tra cui “Mignanti Marmi”, Fausto della “CI.SI.”, e “Edilizia Conte”. L’iniziativa ha coinvolto attivamente i cittadini e le associazioni della “Marcia degli Alberi”, i quali hanno generosamente contribuito alle spese necessarie.

Un omaggio al Sindaco Angelo Vassallo e al suo impegno per l’ambiente

Angelo Vassallo, ex Sindaco di Pollica, è stato un appassionato difensore dell’ambiente e della legalità. Ha combattuto strenuamente contro la criminalità organizzata e ha perso la vita il 5 settembre 2010 ad Acciaroli. A breve, saranno 13 anni dalla sua scomparsa, e la Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore continua instancabilmente la sua ricerca della verità sugli assassini.

Una lotta contro le infiltrazioni criminali nell’ambiente

L’opera in marmo travertino dedicata al Sindaco Pescatore rappresenta un sentito tributo alla sua memoria e al suo impegno nel preservare l’ambiente dalle infiltrazioni criminali. Grazie all’impegno dello scultore Napoleone Albero Romualdo e di Rosario Sasso, cittadino-volontario attivo nel territorio di Ladispoli, questo progetto ha preso vita con la stessa passione per la valorizzazione dell’habitat naturale e della cultura.

Un giardino pubblico per la riflessione e la meditazione

Il giardino pubblico dedicato ad Angelo Vassallo è diventato un luogo di pace e riflessione immerso nel verde, offrendo alla comunità un’oasi di tranquillità per meditare sull’importanza e sulla bellezza della natura.

Continuare l’eredità di Angelo Vassallo

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, insieme alle realtà locali e ai cittadini di Ladispoli, continua a sostenere l’eredità di Angelo Vassallo, promuovendo la salvaguardia dell’ambiente e la lotta contro ogni forma di illegalità. Il fratello di Angelo, Dario Vassallo, sottolinea l’importanza di unire le forze per preservare la visione innovativa di amministrazione del bene comune promossa dal Sindaco Pescatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home