Alburni

110 interventi di emergenza in 6 mesi con il Pronto intervento sociale affidato alla Croce Rossa di Serre

Presentato il report a sei mesi dall’avvio del progetto PRINS dell’Azienda consortile Agorà S10

Redazione Infocilento

5 Agosto 2023

Progetto Prins

Il progetto PrIns (Pronto Intervento Sociale) è stato presentato dai responsabili dell’Azienda Consortile Agorà S10 di Palomonte, che lo hanno affidato alla Croce Rossa – Comitato di Serre. La Croce Rossa ha reso nota la realtà quotidiana con cui si confronta, evidenziando i molteplici bisogni espressi dalle famiglie e dalle persone che assiste. Il Presidente della Cri di Serre, Giuliano D’Angelo, e la coordinatrice delle attività PrIns, Linda Coglianese, hanno presentato i dati che illustrano l’efficacia del servizio, dimostrando una stretta vicinanza alle famiglie bisognose. La Croce Rossa nazionale, rappresentata dal delegato Stefano Tancredi, ha partecipato all’analisi del report Prins, testimoniando il proprio impegno.

Numeri e risultati del progetto PrIns

Nel corso dei primi sei mesi di attività, il progetto PrIns ha ricevuto ben 110 richieste di aiuto, coprendo una distanza totale di 6.000 km e impegnando un totale di 550 ore di intervento. Al momento, il servizio continua a sostenere 26 nuclei familiari in modo continuativo.

Questi dati rappresentano punti di riferimento indispensabili per strutturare e migliorare i servizi sul territorio. Il Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Azienda, Ernesto Cupo, e il Direttore Giovanni Russo hanno sottolineato l’importanza di mantenere la continuità nel supporto fornito alle famiglie bisognose.

L’impegno della Regione Campania per la costruzione di un sistema di servizi centrato sulla persona

L’on. Franco Picarone, presidente della Commissione Bilancio della Regione, ha espresso il suo sostegno al progetto PrIns, affermando che l’obiettivo principale della Campania è costruire un sistema di servizi incentrato sulla persona.

Questo progetto rappresenta uno degli elementi sperimentali di tale sistema, che ha già dimostrato di produrre risultati significativi. L’onorevole ha anche ricordato l’impegno della Regione nel favorire la creazione di figure professionali presso enti come scuole e distretti sanitari, per garantire la presenza di professionisti quali psicologi e sociologi al servizio delle comunità.

La Regione Campania, oltre a gestire ed implementare attività, si dedica anche all’azione di richiesta di risorse e servizi per i cittadini, al fine di garantire livelli essenziali di prestazioni.

PrIns: Un supporto per chi vive situazioni di fragilità, marginalità e povertà estrema

L’Azienda Consortile Agorà S10 di Palomonte, che unisce dieci Comuni dell’area Sele/Tanagro, ha istituzionalizzato il Pronto Intervento Sociale (PrIns) con l’obiettivo di fornire una rete di supporto immediato a coloro che si trovano in condizioni di fragilità, marginalità o povertà estrema. Grazie al progetto, la Croce Rossa ha attivato due sedi operative h24, una a Laviano per l’area del Sele e una a Buccino per l’area del Tanagro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home