Attualità

Trenitalia: arrivano i “biglietti digitali regionali”, i nuovi titoli di viaggio flessibili

Trenitalia: arrivano i “biglietti digitali regionali”, i nuovi titoli di viaggio flessibili, ecco cosa sono

Francesca Scola

3 Agosto 2023

Stazion

Cambiare ora e giorno del biglietto non sarà più un problema. Si potrà effettuare il cambio illimitatamente e in qualunque momento antecedente al check-in. Queste sono le nuove caratteristiche del “biglietto digitale flessibile”, un nuovo titolo di viaggio introdotto da Trenitalia per superare l’obsolescenza del biglietto cartaceo o fatto sul treno. Il biglietto, da fare comodamente sul cellulare, sarà modificabile sempre e varrà per il trasporto regionale.

Le info utili

Sarà possibile acquistare questa tipologia di titoli a partire dal cinque agosto, presso le agenzie di viaggio e altri operatori abilitati e, soprattutto, tramite l’app e il sito di Trenitalia. La caratteristica più importante del nuovo biglietto è la possibilità di effettuare un cambio di orario e di giorno, anche nel giorno stesso del viaggio, prima del check-in (obbligatorio).

In questo modo si farà fronte all’ansia dei viaggiatori che necessitano di raggiungere terminal traghetti, crociere o aeroporti in treno. E si ovvierà anche alla chiusura delle biglietterie, a malfunzionamenti degli sportelli automatici o al sovraffollamento.

Una misura che sarà attiva proprio nel periodo di alta stagione, in cui i viaggiatori tendono a spostarsi molto con i treni, soprattutto regionali. Inoltre, sarà un mezzo efficace per contrastare le truffe dell’ultimo minuto, che coinvolgono principalmente i turisti impreparati che spesso acquistano biglietti su applicazioni o da persone non affidabili.

Come funziona?

Proprio a partire dal 5 agosto sarà, quindi, possibile cambiare illimitatamente la data e l’orario del biglietto (non la tratta) fino alle 23.59 del giorno precedente al viaggio, mentre l’ora potrà cambiare infinite volte sempre tramite applicazione o sito web. Un’altra novità sarà il check-in che convalida il biglietto e che il viaggiatore dovrà effettuare prima di salire sul treno selezionato.

Il check-in potrà essere effettuato sia registrandosi all’app che sul sito di Trenitalia. Chi, invece, non è registrato lo potrà effettuare collegandosi al link presente nella mail o nell’SMS ricevuto durante l’acquisto del biglietto. Questa funzione è disponibile dalle 00:00 del giorno del viaggio e fino all’ora della partenza programmata del treno selezionato nel momento dell’acquisto.

Sul tasto è presente il messaggio: “fai il check-in e viaggia”. Una volta superato questo passaggio sarà possibile viaggiare. Non sarà più, in questo modo, il controllore a convalidare i titoli, ma basterà mostrargli la pagina del biglietto digitale con la barra verde.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home