Cilento

Castellabate, turisti in difficoltà per il mare agitato: salvati dai bagnini

Senza indugi, i bagnini si sono tuffati in acqua armati di pinne e baywatch e sono riusciti a mettere in sicurezza i bagnanti

Manuel Chiariello

2 Agosto 2023

Altro intervento provvidenziale da parte dei bagnini a Castellabate, presso la spiaggia di zona Lago. Nonostante l’affissione della bandiera rossa e il mare agitato, due turisti di origine venezuelana, hanno deciso di tuffarsi in acqua sfidando le onde. Poco dopo, quest’ultimi si sono trovati in difficoltà a causa della forte corrente che li trascinava velocemente verso il largo. Provvidenziale l’intervento da parte dei bagnini del lido “La Pagliarella”, Giovanni Torre e Vincenzo Iannone, e della tenuta “AltoMare”, Walter Damiani. Grazie al loro intervento, i bagnanti sono stati portati in salvo senza conseguenze.

Il salvataggio

Il tutto è avvenuto nel primo pomeriggio di oggi, nella spiaggia libera antistante Punta Tresino. I due turisti, prontamente avvistati dai bagnini, hanno evitato anche i ripetuti richiami di tornare a riva da parte degli uomini di salvataggio, per poi chiedere aiuto perché portati via dalla forza del mare. Senza indugi, i bagnini si sono tuffati in acqua armati di pinne e baywatch e sono riusciti a mettere in sicurezza le persone in difficoltà. Per i due villeggianti stranieri solo tanta paura e nessuna ferita.

Pericolo mare agitato

Questo importante salvataggio è stato messo a segno a pochi giorni di distanza da un altro intervento che ha salvato diverse vite nella spiaggia di zona Lago, a Castellabate.

La maggior parte delle operazioni di soccorso avvengono per via della negligenza di bagnanti e turisti che non curanti delle condizioni del mare, si tuffano in acqua senza problemi. Più di una volta è stato fondamentale la prontezza di riflessi da parte dei bagnini della zona, come in questo caso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home