Attualità

Due nuove antenne per telecomunicazioni a Centola

L'Ente intende concedere alla società QB TEL SRL la locazione di beni comunali per l'installazione di due stazioni radio base

Antonio Pagano

10 Agosto 2023

Antenna

Il Comune di Centola, guidato dal sindaco Rosario Pirrone, ha scelto di concedere, fatte salve tutte le verifiche da effettuarsi da parte dei competenti uffici ai sensi della vigente normativa di settore anche ai fini della pubblica e privata incolumità, alla società QB TEL S.R.L., con sede legale in Bergamo, operante nel settore delle telecomunicazioni, la locazione di beni di proprietà del comune di Centola per l’installazione di due stazioni radio base per telecomunicazioni; i locali saranno utilizzati dagli operatori di comunicazioni elettroniche, attese le ridotte dimensioni dei sistemi radianti da installarsi.

Ecco i beni locati alla società di telecomunicazione

L’Ente ha dato la disponibilità alla disponibilità alla locazione di una porzione di “area” sia presso il campo sportivo comunale in località Saline nonché presso il Porto, in frazione Palinuro, al fine di realizzare due distinte infrastrutture per stazioni radio base per telecomunicazioni da concedere in utilizzo agli operatori di comunicazioni elettroniche. Le “aree” non sono altro che l’uso di un palo, già presente in sito, dell’illuminazione del campo sportivo e l’installazione, per quanto riguarda il Porto, di una stele sulla sommità della copertura del preesistente prefabbricato in legno “ex biglietteria”, per posizionare in entrambi i casi due distinte stazioni radio base.

Le condizioni del canone di locazione

L’uso delle aree/infrastrutture sarà definito con contratti di locazione disciplinanti i vari aspetti delle concessioni in utilizzo; lo schema di contratto di locazione prevede una durata di anni nove, con decorrenza dalla data di attivazione, ed il relativo canone annuo di locazione è pari a € 12.000,00 da riconoscere al comune di Centola (locatore) in due rate semestrali anticipate.

L’importo di canone – attesa l’alta valenza economica del territorio quale indotto turistico-ricettivo – debba essere necessariamente rivisto in aumento dalla società richiedente riportando nel contratto di locazione che lo stesso canone di locazione sarà versato alla data di registrazione e non dalla data di attivazione; deve essere, inoltre, necessariamente aggiornato annualmente nella misura della variazione dell’indice ISTAT, nonché, laddove la struttura venga concessa in sub-locazione ad altri gestori sia riconosciuta al Comune di Centola una percentuale sul canone di locazione non inferiore al 30%.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Torna alla home