Eventi

Dalla musica allo sport: ecco il programma degli eventi a Polla per l’estate 2023

Dalla musica allo sport: ecco il programma degli eventi a Polla per l'estate 2023

Federica Pistone

2 Agosto 2023

Sono numerose le iniziative in campo a Polla per l’Estate 2023. Dalla musica allo sport, dagli scambi culturali con i paesi europei gemellati all’imminente avvio degli eventi estivi. A darne conto con soddisfazione è Massimo Loviso, sindaco della cittadina che rappresenta la porta d’accesso al Vallo di Diano.“ L’Amministrazione Comunale ha programmato per tempo le condizioni per il “tutto esaurito” di questo periodo” riferisce il primo cittadino “Vogliamo far conoscere di più e meglio le nostre bellezze e le nostre peculiarità. Ed oggi registriamo tutte le strutture recettive piene, anche nei comuni limitrofi, dagli Hotel ai B&B, e questo ci gratifica molto”.

La musica

In questi giorni Polla ospita il Falaut Campus. “Ci sono circa 200 musicisti provenienti da tutto il mondo che partecipano per perfezionarsi nell’utilizzo del flauto. Un grande orgoglio per noi Pollesi. Un effetto collaterale è poi la diffusione delle gradevoli note dei flauti sin dalle prime luci dell’alba per le strade cittadine”. Gemellaggi. “Contestualmente siamo lieti di ospitare delegazioni dei comuni delle 4 cittadine europee con cui siamo gemellati: Steinenbronn e Bernsdorf (Germania), Quinsac (Francia), Le Roeulx (Belgio) che hanno portato con sé tanti giovani che si relazionano con i nostri ragazzi”.SPORT. “Anche quest’anno abbiamo una squadra che ci ha scelto per la preparazione precampionato. Si tratta del Casarano calcio di Serie D, un piacevole rito che da anni si ripete. Squadre importanti di calcio scelgono il nostro campo sportivo e le attrezzature annesse, a dimostrazione della loro qualità. Impianti sportivi aperti, scuole aperte, sono segno di una comunità veramente aperta ed accogliente”.

Eventi estivi

Il clou è previsto tra fine agosto ed inizio settembre. “Come nel 2022 siamo capofila del progetto P.O.C. che ci vede insieme ad Atena Lucana, Auletta, Pertosa, Salvitelle e Sant’Arsenio. Un momento di ritrovo con i Comuni vicini con cui tanto condividiamo a partire dal fiume Tanagro. A Polla avremo 2 spettacoli, sempre alle 21, sempre in piazza monsignor Antonio Forte: giovedì 31 agosto uno per famiglie ed in particolare i più piccini con la Compagnia dei Folli, e poi, domenica 3 settembre chiudiamo con il grande concerto di Foya e 99 Posse”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Montesano sulla Marcellana, concorso per agenti di Polizia Municipale: segnalata all’ANAC presunta irregolarità

Un cittadino, ha presentato formale segnalazione all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) evidenziando presunte irregolarità nella gestione dell’intera procedura concorsuale

Tentato furto al bancomat di Polla: il sistema di sicurezza sventa l’assalto

Nella notte, ignoti hanno preso di mira l’ATM della banca Magna Grecia in zona Belvedere a Polla, già in passato oggetto di assalti

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina l’iniziativa “Guida Sicura”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 16 aprile, ecco il programma

Museo del Suolo di Pertosa: ecco le 10 regole per un “pic nic sostenibile”

L’obiettivo è sensibilizzare adulti, famiglie e studenti sull’importanza del suolo, non più visto solo come superficie su cui camminiamo, ma come organismo vivo, essenziale per la salute del nostro pianeta

Monte San Giacomo, discarica abusiva vicino a un’abitazione: decine di tv, elettrodomestici e rifiuti | VIDEO

Questa situazione compromette il normale deflusso delle acque piovane, provocando allagamenti localizzati e aumentando il rischio di inquinamento ambientale

Torna alla home