Attualità

L’opera degli studenti del Liceo Artistico di Teggiano sulla strage di Cutro arriva in Calabria

Gli studenti del Liceo Artistico di Teggiano sulla strage di Cutro arriva in Calabria. L'opera è stata realizzata con materiale di riciclo

Federica Pistone

31 Luglio 2023

Liceo artistico Teggiano

L’opera d’arte “Manes-Nostri” realizzata dagli studenti del Polo liceale “Pomponio Leto” di Teggiano indirizzo Liceo Artistico è stata installata nel comune di Coprani, vicino al luogo della tragedia di Cutro.
L’opera è stata ideata e realizzata insieme ai professori Antonietta Guarino, Oriana Vertucci, Gennaro Ricco e Germano Torresi, insieme ad alcuni alunni dell’istituto artistico, utilizzando i resti rinvenuti, dai Rangers del Mediterraneo, lungo la costa nei giorni immediatamente successivi al naufragio di Cutro.
L’opera, apprezzata dal sindaco di Cropani, Raffaele Mercurio, rappresenta una grande ancora alla quale cercano di aggrapparsi disperatamente più mani nel tentativo di salvarsi dal mare in tempesta.

Le dichiarazioni

Abbiamo inteso installarla, spiega il sindaco di Cropani, vicino a Cutro, in prossimità del Teatro all’aperto, al secondo piazzale, vicino a quel mare (il nostro mare) che è stato fatale per oltre 90 persone alle prime luci dell’alba del 26 febbraio scorso. Un messaggio forte e diretto che tutte le parti coinvolte vogliono restituire al territorio ed al mondo intero”.

Dopo l’inizio del prossimo anno scolastico, il sindaco Mercurio, annuncia che si terrà a Cutro una cerimonia inaugurale dell’opera, alla presenza degli studenti e dei docenti e dell’Istituto Comprensivo “Simeri Cropani”, insieme ai vescovi di Salerno e Catanzaro e di altre autorità Civili, religiose e militari.

Un grazie particolare e sentito all’Architetto Giuseppe Capellupo, aggiunge il sindaco”, per aver fatto da tramite tra l’istituto artistico ed il comune di Cropani. Il suo apporto è stato determinante.

I ringraziamenti

Mi sia consentito ringraziare anche e soprattutto la ditta Greco Pasqualino per aver messo a disposizione i propri mezzi ed il proprio tempo per la collocazione dell’opera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Torna alla home