Cilento

Istituto Goitre organizza un conviviale con il coro InCantoCilentano

Un viaggio musicale attraverso le tradizioni del Cilento. Un appuntamento da non perdere per gli appassionati di musica

Costabile Pio Russomando

31 Luglio 2023

Peppe Cirillo

L’Istituto Goitre di Vallo della Lucania organizza un conviviale con il coro InCantoCilentano, lunedì 31 luglio alle ore 20.30 nel suggestivo Chiostro del Convento dei Domenicani. La serata sarà aperta dal Coro InCantoCilentano, l’ensamble dell’istituto Goitre, che eseguirà tra gli altri, il brano che è l’inno del nostro territorio, So nato a lo Cilento, accompagnati dal maestro Angelo Loia e diretti dal Maestro Santina De Vita, Direttrice del coro.

A seguire due brillanti artisti si esibiranno insieme, Peppe Cirillo direttore del Dipartimento Musica Popolare dell’Istituto e la talentuosa voce di Paola Salurso, accompagnati da alcuni allievi dell’istituto Goitre e da Aristide Garofalo, a dimostrazione del loro impegno a supportare ed ispirare la nuova generazione di musicisti.

Il concerto

Un concerto che accompagnerà gli spettatori in un viaggio musicale attraverso le tradizioni della regione e le nuove prospettive artistiche, il tutto nello splendido scenario del Chiostro del Convento dei Domenicani, sede dell’istituto.

Alla presenza di S.E. Reverendissima Mons. Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, del Sindaco Sansone e dell’Amministrazione, tutti sono invitati a partecipare, l’ingresso è libero.

Sarà inoltre presente Vincenzo Russolillo, Presidente del Consorzio Gruppo Eventi, Direttore del Cilento EtnoFestival e Patron di Casa Sanremo. Una presenza che aggiunge ulteriore valore all’evento, sottolineando l’importanza della promozione della cultura, dell’arte e soprattutto della musica del Cilento e della nostra regione.

Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di musica e di cultura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home