Attualità

La Città della Spigolatrice ricorda i 50 anni delle Radio Libere, ecco il programma

La Città della Spigolatrice ricorda i 50 anni delle Radio Libere, ecco il programma completo

Maria Emilia Cobucci

29 Luglio 2023

Il prossimo 31 luglio, si ricorderanno a Sapri, splendida località balneare in provincia di Salerno, famosa per lo sbarco dell’Eroe Risorgimentale Carlo Pisacane, i 50 anni delle Radio Libere (1973-2023)! A Sapri, nell’Area Spettacoli “Radio Sapri”, si parlerà di quella fantastica stagione di libertà di espressione e di impresa e dei suoi pirati-pionieri, cominciando da Nino Postiglione e continuando con Peppino Impastato, ucciso dalla mafia nel 1978.

Vasco Rossi, primo disk jockey delle Radio in Fm, Tonino Luppino di Radio Sapri, primo libero cronista radiofonico, che, travestito da missionario sudamericano, riuscì ad intervistare Papa Karol Wojtyla, il futuro San Giovanni Paolo II.

Il commento

Ricorderemoosserva Tonino Luppino, organizzatore dell’evento Nazionaleun periodo meraviglioso con un’attenzione agli articoli 21 e 41 della nostra Costituzione Repubblicana, nata dalla Resistenza”!

Sono particolarmente orgoglioso-continua lo storico speaker radiofonico saprese- perché, grazie ad una mia iniziativa, oggi ben 34 Comuni della nostra Penisola, hanno onorato le Radio Libere 1976, con l’intitolazione di piazze, piazzette, larghi ed aree verdi, nel ricordo del primo pioniere Nino Postiglione”!

Spero-aggiunge Tonino Luppino – di arrivare a 100 Comuni, come la stagione dei 100 fiori, cioè delle prime Radio Libere nate negli anni Settanta”.

Gli interventi

Per la cronaca, va aggiunto che nel corso della serata del 31 luglio verrà conferito dalla REA (Radio Televisioni Europee Associate) al noto attore e cabarettista saprese Franco Guzzo il Premio alla carriera. Alla kermesse, presentata da Tonino Luppino e Katia Santillo, interverranno anche i figli di Nino Postiglione, Giuseppe e Antonio, la dott.ssa Estefanìa Copéte Vélez che si è laureata in Scienze Politiche e della Comunicazione a Salerno, discutendo una Tesi sulle Radio Libere, con particolare riferimento alla mitica Radio Sapri, il Sindaco di Sapri, dottor Antonio Gentile, con l’Assessore alla Cultura avv. Amalia Morabito, e il dottor Nicola Giampaolo, Postulatore accreditato presso la Santa Sede, Pro-Rettore dell’Isfoa, libera e privata Università svizzera di Diritto Internazionale, e componente della Commissione Unificata Stato-Regioni in rappresentanza dell’Anci.

Una serata tra ricordi e tanta buona musica

La serata, si concluderà con il concerto del gruppo strumentale e vocale cubano “Los Reales de Cuba”. Una nota conclusiva:si potrà visitare presso la Biblioteca Comunale “Biagio Mercadante“, magistralmente diretta dalla dott.ssa Marina Dattola, la Mostra fotografica sui 50 anni delle Radio Libere, con radio d’epoca messe a disposizione dal collezionista di Sala Consilina Nicola Spolzino.Nella foto: Nino Postiglione, Vasco Rossi, Tonino Luppino e Peppino Impastato!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home