Attualità

A Biella una pietra di riuso in ricordo dei Caduti della Grande Guerra di Castelnuovo Cilento

Anche Castelnuovo Cilento ha aderito all'iniziativa per ricordare i Caduti della Grande Guerra con una pietra di riuso

Antonio Pagano

7 Agosto 2023

pietra guerra Castelnuovo

Una pietra di riuso con inciso il nome del Comune e il numero di caduti nella Grande Guerra. L’invito, esteso a tutti i Comuni italiani, è arrivato dalla Città di Biella che ha realizzato un lastricato commemorativo in un’area monumentale del suo territorio. Anche il Comune di Castelnuovo Cilento ha aderito all’iniziativa, inviando la sua pietra di riuso con inciso il nome del Comune e il numero di concittadini caduti durante il primo conflitto mondiale, ben 13. 

«La nostra pietra farà parte del terzo lotto», spiega il primo cittadino La Maida

«Dal 17 marzo del 2019 alle porte della città di Biella, c’è una bella e nobile opera fatta di “ Pietre di Riuso” dedicata ai Caduti della Grande Guerra. – spiega il primo cittadino Eros La Maida – Nei pressi del nuraghe voluto fortemente dal circolo culturale sardo “Su Nuraghe” in memoria dei Caduti della Brigata Sassari, c’è un grande “ Prato” verde lastricato da molte pietre di riuso”, arrivate da tanti Comuni italiani, tra cui il nostro. Su ogni pietra, sotto il nome del Comune che l’ha consegnata, è inciso un numero: le vittime di quella Comunità sul fronte della Grande Guerra. La nostra Pietra farà parte del Terzo Lotto. Ringrazio Giovanni Russo per il dono della Pietra».

L’iniziativa

Nel centesimo anniversario delle celebrazioni per la Grande Guerra, la Città di Biella ha accolto la proposta del locale Circolo culturale sardo “Su Nuraghe” – accreditata quale progetto del Programma ufficiale delle commemorazioni del Centenario delle Prima Guerra Mondiale, curato dalla Presidenza del Consiglio di Ministri – per avviare il completamento dell’area monumentale, inserendovi un lastricato commemorativo composto da pietre provenienti da tutti i Comuni d’Italia, affinché la memoria collettiva affievolita sia invece rinvigorita e tramandata. “Su ogni pietra, recuperata da desueti lastricati o da rivestimenti accatastati nei Vostri magazzini, ma significativa per la Vostra Comunità, l’incisione del nome del Comune e del numero dei Caduti nella Prima Guerra Mondiale contribuirà a rievocare il dolore delle guerre e dei sacrifici che hanno contribuito alla creazione dell’Italia moderna”, è scritto nell’invito che la Città di Biella ha fatto a tutti i Comuni italiani. Tra questi anche il Comune cilentano di Castelnuovo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Torna alla home