Cilento

Albanella: ritorna “La Giornata per la Vita e per Vito”. La manifestazione organizzata dall’associazione La Panchina

Nuova edizione, per la Giornata per la Vita e per Vito promossa dall’associazione La Panchina ODV. Appuntamento ad Albanella

Edoardo Marcianò

27 Luglio 2023

Associazione La Panchina

Nuova edizione, per la Giornata per la Vita e per Vito promossa dall’associazione La Panchina ODV. L’iniziativa solidale si terrà domenica 30 luglio 2023 a Borgo San Cesareo di Albanella nella piazza centrale della frazione.
Un pomeriggio dedicato alla cardiopotrezione del Cilento.
L’iniziativa vede il patrocinio del Comune di Albanella, Roccadaspide, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni e il supporto di Sodalis ETS-CSV Salerno.
La Giornata per la Vita e per Vito inizierà alle ore 16.00 con le attività outdoor per bambini e ragazzi a cura dell’associazione Cilentamente.

Il programma

A partire dalle ore 17.00 area gioco con Falù Animazione, sfilata di majorettes per il borgo e l’esibizione dell’Accademia Bellini di Altavilla Silentina.

Durante il pomeriggio i volontari dell’associazione Carmine Speranza ODV saranno impegnati nella dimostrazione di manovre salvavita.

Alle ore 20.00 spettacolo acrobatico con Spiderman mentre alle ore 21.00 concerto per la vita con Silvia Mezzanotte. Presentano l’iniziativa Stefania Maffeo e Mimmo Santoro. A conclusione della serata estrazione dei numeri della lotteria solidale.

Per questa edizione l’associazione La Panchina ODV destinerà l’intero ricavato della raccolta fondi per l’acquisto di un DAE da installare nel Comune di Roccadaspide.

L’Associazione La Panchina

Attualmente l’associazione La Panchina ha installato 34 dispositivi salvavita nei comuni di: Albanella, Altavilla Silentina, Felitto, Orria, Ottati, Torchiara, Agropoli, Stio, Magliano Nuovo, Monteforte Corleto, Piaggine, Laurino, Capaccio-Paestum, Valle dell’Angelo. Installato un Dae anche al rifugio del Monte Panormo mentre un altro è stato inviato in Senegal per la comunità di Diender.

I DAE, tutti acquistati dall’associazione, intendono proteggere le comunità cilentane, lontane dalle strutture ospedaliere. Tutti i dispositivi sono provvisti di una struttura riscaldante e materiali utili per salvare una vita.

La nostra Giornata per la vita e per Vito – commenta Emilia Verderame, presidente dell’associazione La Panchina – racconta il nostro impegno quotidiano dedicato alla cardioprotezione delle nostre comunità cilentane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home