Eventi

Pontecagnano: MAP che danza! La Performance di danza contemporanea al Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano

La Performance di danza contemporanea al Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano, domenica 30 luglio 2023

Silvana Scocozza

27 Luglio 2023

Un appuntamento culturale importante dove l’arte della danza contemporanea incontra lo splendore e l’incanto delle bellezze custodite all’interno delle ampie sale del Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano.
Un evento, unico nel suo genere che rientra nell’ambito delle giornate di valorizzazione del Ministero della Cultura – Direzione regionale Musei Campania, che prevede l’apertura prolungata dei musei e luoghi della cultura per attività di valorizzazione.
Domenica 30 luglio 2023 il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano, in collaborazione con il Comune di Pontecagnano Faiano – Assessorato alla Cultura e con l’Associazione Borderline Danza, presenta uno evento performativo, che coinvolgerà il pubblico del MAP attraverso linguaggi e segni della danza inediti ed emozionanti.

L’evento

L’evento, dopo i saluti della Direttrice del MAP, Ilaria Menale, e dell’Assessora alla Cultura, Roberta D’Amico, prevede alle 20.30 l’esibizione degli artisti della compagnia vietnamita Arabesque Dance Company con la performance dal titolo “Melting”.

Basata sul concetto di movimento come fusione dei corpi, la coreografia di Lim SunYoung si focalizza sull’equilibrio, sui movimenti muscolari e di contatto del ballerino, affinché il pubblico venga condotto a scoprire spazi e forme sconosciuti.

Romeo e Giulietta

A seguire l’esibizione dell’Associazione Borderline Danza dal titolo “Romeo e Giulietta”, a cura di Claudio Malangone con musica originale di Alessandro Capasso. I due giovani amanti si muovono in uno spazio sociale fatto di regole e il loro amore diventa una “challenge”, un modo di esprimere la propria libertà, ma il finale alternativo immaginato da Malangone sostituisce il suicidio dei protagonisti con il suicidio dei sentimenti che lascia Romeo e Giulietta svuotati ed esanimi.

Tra le due performance i direttori artistici delle compagnie di danza, Nguyen Tan Loc e Claudio Malangone, presentano il progetto, a cura di Maria Teresa Scarpa, che li vede calcare insieme i palcoscenici internazionali, dal titolo “Woman Made 23|24”.

A chiudere questo intenso incontro, Enoteca 2.0 offrirà una degustazione di vini.

Durante l’apertura saranno visitabili il museo e la mostra “Per Terra e per mare. Gli Etruschi di frontiera tra mobilità e integrazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Postiglione, ecco il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

Il borgo simbolo delle Aree Interne si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma che spazia dalla fede all'enogastronomia, dalla musica all'outdoor.

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Weekend di eventi nel Salernitano: appuntamenti dedicati alle tipicità, dai carciofi agli asparagi

Weekend ricco di eventi nel salernitano: dalle feste dedicate ai prodotti tipici agli appuntamenti culturali

Luisa Monaco

26/04/2025

Torna alla home