Attualità

A Castellabate la presentazione del libro di Marra sulle drag queen

A Castelabate presentazione del libro "Drag queen-delle sorelle bandiera alla drag race" di Stefania Marra

Carmine Infante

30 Luglio 2023

Castellabate panorama

Nella rassegna estiva di Castellabate il 3 agosto arriva Mariano Gallo/Priscilla per la presentazione, con dragshow, del libro di Stefania Marra “Drag Queen – Dalle Sorelle Bandiera alla Drag Race”. Mai come ora, il drag sembra essere di gran moda. Dopo le sempre più numerose apparizioni televisive e il successo della Drag Race su Discovery+ e Real Time, anche la Rai ha prodotto e registrato una trasmissione incentrata sulle drag queen. In questo contesto arriva, con tempismo perfetto, un libro che delle regine racconta la storia e i segreti. Il libro della giornalista e scrittrice Stefania Marra, si propone di fare chiarezza su un’arte ancora non ben conosciuta dal grande pubblico.

I dettagli e la data della presentazione

Nell’ambito della rassegna Castellabate 900, con il patrocinio del Comune, il libro verrà presentato il 3 agosto al Salotto Kipos Relax Cilentomania in VillaMatarazzo. Oltre all’autrice, saranno presenti il drag king Julius Kaiser e le drag queen De Víl e Ice Queen, che offriranno al pubblico un assaggio della loro arte. Ospite speciale Mariano Gallo, in arte Priscilla, attore e host di Drag Race Italia. La moderatrice sarà l’attrice e scrittrice Francesca Romana Miceli Picardi.

I contenuti del libro

Dall’Ottocento in poi, uomini con trucco e parrucco hanno calcato i palcoscenici ,subìto violenze e vessazioni, guidato storiche rivolte, animato film noti e meno noti, fino ad approdare al piccolo schermo. Proprio sul percorso del drag in tv si è focalizzato questo libro, che ha assorbito l’influenza molto camp generata dal tema. Il testo è sia un saggio che un racconto, che lambisce talvolta la biografia. Non parla solo di drag queen, ma anche di drag king, bio queen e dsi personaggi come Raffaella Carrà, Paolo Poli, RuPaul. Partendo dalle Sorelle Bandiera il libro ricostruisce uno spaccato storico e sociale dell’Italia (e della Rai) degli anni ’60-70. Tra i vari capitoli sono state inserite delle chiacchierate con le protagoniste e i protagonisti di tutto questo viaggio ed espertǝ di spettacolo e televisione (come Renzo Arbore, Pino Strabioli, Enrico Salvatori ed altrǝ). La prefazione è firmata dalle Karma B, al momento più famose drag Queen italiane insieme a Priscilla, la presentatrice della Drag Race Italia, presente tra le intervistə.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Torna alla home