Attualità

Nuove telecamere in arrivo nei comuni dell’Unione Alto Cilento

Il costo totale del progetto è di 312mila euro. Previste 57 nuove telecamere nei comuni interessati. Ecco la mappa

Ernesto Rocco

28 Luglio 2023

Telecamere di videosorveglianza

Il Ministero dell’Interno ha approvato e finanziato un progetto per rafforzare la sicurezza nel territorio dell’Unione dei Comuni Alto Cilento. Prevista l’installazione di ben 57 nuove postazioni di videosorveglianza.
Il costo totale del progetto è di 312mila euro. La somma comprende 240mila euro provenienti dal Viminale e i restanti 72mila euro che saranno contribuiti in quota parte dai Comuni aderenti all’ente unionale. La richiesta di finanziamento è stata presentata a gennaio scorso e riguardava l’installazione del sistema di videosorveglianza su vari territori.

Posizionamento delle Telecamere a Agropoli

Le nuove telecamere assumono particolare rilevanza nel Comune di Agropoli dove si sono registrati diversi furti. Saranno strategicamente posizionate per coprire gli ingressi nord e sud della città. Saranno installate in punti chiave come Madonna del Carmine, località Marrota, località Trentova, porto, località Mattine, zona Moio, località Fuonti, area Fornace e Cineteatro, centro cittadino e parco pubblico. Si aggiungono alle 36 già finanziate di recente e risultati da un altro progetto presentato dal Ministero dell’Interno.

Tra queste, 17 sono dotate di lettura targhe e altre 19 sono dedicate al controllo del territorio e al contrasto all’abbandono dei rifiuti. È prevista la creazione di una sede operativa di controllo presso il Comando di Polizia Municipale e un’altra presso la sede del Comando Compagnia Carabinieri di Agropoli. Inoltre, altre 12 telecamere sono state reperite attraverso un progetto di “videosorveglianza partecipata”.

Altre Località Coinvolte nel Progetto

Oltre ad Agropoli, il progetto prevede anche l’installazione di telecamere di videosorveglianza in altre località come Giungano, Prignano Cilento, Laureana Cilento, Lustra, Torchiara, Perdifumo, Cicerale e Ogliastro Cilento.

Impatto sul Territorio e la Sicurezza

Con l’installazione di queste nuove postazioni di videosorveglianza, il territorio di Agropoli e dei centri limitrofi potrà godere di una maggiore sicurezza. I residenti e i turisti che scelgono di visitare questa zona potranno beneficiare di un ambiente più sicuro grazie al deterrente fornito dai nuovi occhi elettronici che sorveglieranno l’area.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Torna alla home