Attualità

Vallo: rinnovo del contratto di locazione dell’edificio “Ex educandato femminile Pinto”

Vallo ha approvato la proposta di rinnovo del contratto per la locazione dell'edificio "ex Educandato femminile Pinto" per altri 6 anni

Antonio Pagano

12 Agosto 2023

Municipio di Vallo della Lucania

Il Comune di Vallo della Lucania, guidato dal sindaco Antonio Sansone, ha approvato la proposta di rinnovo del contratto per la locazione dell’edificio “ex Educandato Femminile Pinto” di proprietà della Fondazione Mons. “A. Pinto e S. Caterina”, adibito a sede decentrata del Comune di Vallo, per la durata di ulteriori anni 6. Il contratto avrà durata dal 01/01/2024 fino al 31/12/2029.
L’immobile locato è stato recentemente investito, da rilevanti problemi alla copertura che ne hanno reso totalmente inutilizzabile il terzo piano e parzialmente il secondo piano, con conseguente necessità di delocalizzare gli uffici pubblici ivi ospitati e di sistemare in altra sede il relativo personale.

La scelta dell’Ente

Le esigenze organizzative dell’Ente fanno propendere per la scelta di mantenere in locazione l’Immobile allo scopo di garantire nel tempo una ottimale distribuzione degli uffici e del personale in servizio, anche per evitare affollamenti degli ambienti di lavoro per il personale e l’utenza, oltre che per continuare ad assicurate la presenza nell’edificio di altri uffici di pubblico interesse in virtù della clausola contrattualmente pattuita che consente a questo Comune di sub concedere discrezionalmente a terzi spazi e locali dell’immobile locato.

Le condizioni di locazione dell’edificio

L’Amministrazione Comunale ha approvato la ulteriore riduzione del canone di locazione dell’edificio in questione, per l’intero anno 2023, del 35 % sul canone di € 55.000,00, fissandone l’importo effettivamente dovuto ad € 27.500,00, tenuto conto della riduzione già in corso del 15 % in forza della normativa sul contenimento della spesa pubblica per locazioni passive delle pubbliche amministrazioni applicabile anche agli enti locali. Confermata inoltre la riduzione del 15 % ed ulteriore riduzione del 35 % sul canone annuo di € 55.000,00, con fissazione dell’importo dovuto ad € 27.500,00 fino a quando perduri l’attuale condizione di sottoutilizzo dell’immobile.

L’Ente ha deciso, poi, di azzerare il canone per il periodo di totale inutilizzo dell’immobile per consentire l’esecuzione dei lavori di rifacimento dei solai del secondo e del terzo piano dell’edificio, e il ripristino del canone ridotto del 15 % dal momento della riconsegna dell’immobile al comune di Vallo della Lucania al collaudo dei lavori di rifacimento dei solai del secondo e del terzo piano dell’edificio.

Il Comune ha stabilito il pagamento anticipato del canone dell’anno 2024, nella misura ridotta di € 27.500,00, entro il 31 gennaio 2024, anche qualora l’immobile diventi Inutilizzabile per i lavori di ristrutturazione in corso, nel qual caso il pagamento assumerà valore di anticipazione sui futuri canoni soggetta a scomputo e conguaglio. È stata decisa l’erogazione di una anticipazione sui futuri canonl di complessivi di € 38.500,00, in due quote di pari Importo, la prima delle quali di € 19.750,00, ad intervenuta esecutività del presente provvedimento, la seconda di € 19.750,00 entro il 28/02/2024, da scomputare dai futuri canoni a maturare, nella misura dovuta, dal momento della riconsegna dell’immobile ristrutturato e collaudato al termine dei lavori di rifacimento dei solai del secondo e del terzo piano.

 Approvato il pagamento trimestrale del canone, nella misura dovuta a seguito del conguaglio dell’importo anticipato, dalla ripresa di peno possesso dell’immobile locato; confermata la clausola che consente a questo Comune di sub concedere discrezlonalmente a terzi spazi e locali dell’immobile locato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home