Attualità

Tutto pronto a Castellabate per Ricicla Estate

Tante attività e laboratori ludici dedicati alla raccolta differenziata e alla tutela e al rispetto ambientale

Comunicato Stampa

26 Luglio 2023

Marina Piccola

Dopo il grande successo riscosso lo scorso anno torna a Castellabate Ricicla Estate. Questa iniziativa, organizzata da Legambiente Campania e Conai e patrocinata dal Comune di Castellabate, si svolgerà domani giovedì 27 luglio 2023 alle ore 10:00 sulla spiaggia di Marina Piccola. Tante attività e laboratori ludici dedicati alla raccolta differenziata e alla tutela e al rispetto ambientale saranno oggetto dell’incontro formativo di domani che coinvolgerà tanti bambini di Castellabate.

L’iniziativa

Una vera e propria campagna di sensibilizzazione, informazione animazione per promuovere una raccolta differenziata sempre più consapevole ed informata, promuovendo la riduzione dei rifiuti mediante la pratica del riuso.

I commenti

Questa iniziativa interessante quanto formativa aiuterà i nostri bambini a comprendere l’importanza della raccolta differenziata e la tutela e salvaguardia dell’ambiente. Il nostro bellissimo territorio va salvaguardato e curato attraverso pratiche quali la raccolta differenziata e il riuso che aiutano a contrastare l’inquinamento ambientale” dichiara il Sindaco Marco Rizzo.

 “Saremo sempre pronti a sostenere questo tipo di iniziative volte a sensibilizzare e formare i bambini, futuro di questa terra. L’educazione ambientale va promossa soprattutto nei più piccoli affinchè possano essere i veri custodi di Castellabate, tutelando, rispettando, salvaguardando e curando questo territorio” afferma l’assessore Nicoletta Guariglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home