Attualità

La Guardia Costiera di Salerno in azione per la sicurezza in mare: controlli intensificati e lavoro straordinario

La Guardia Costiera di Salerno in azione per la sicurezza in mare: controlli intensificati e lavoro straordinario

Comunicato Stampa

26 Luglio 2023

Guardia Costiera

Le onde impetuose e il repentino aumento del vento di scirocco hanno messo a dura prova sia i diportisti esperti che il personale che opera in mare quotidianamente. A partire dal pomeriggio di ieri, il numero di emergenza 1530 ha ricevuto numerose segnalazioni di pericolo, richiedendo una pronta risposta e il coordinamento di ben cinque operazioni di soccorso consecutive, che hanno avuto esito positivo salvando quindici persone, tra cui cinque minori.

Le operazioni

Tra le situazioni più delicate, spicca quella di un traghetto che, a causa di un’onda improvvisa, è stato spinto in spiaggia e ha rischiato di arenarsi. Fortunatamente, grazie alla tempestiva e abile gestione delle operazioni, tutti i passeggeri sono stati messi in salvo e nessuno ha avuto bisogno di cure mediche. Inoltre, è importante sottolineare che il recupero del traghetto è avvenuto senza causare danni all’ambiente.

La situazione a Positano

A Positano, invece, un coraggioso uomo si è tuffato in mare per recuperare oggetti di lavoro, ma è stato sorpreso dai marosi e ha rischiato di non farcela. Tuttavia, grazie all’intervento di una unità da diporto, dirottata nella zona e coordinata dalla Sala Operativa, l’uomo è stato prontamente salvato. Allo stesso tempo, altre dieci persone sono state trattenute sulle spiagge di Fuenti, Marina d’Albori e Cavallo Morto a causa dell’impetuosa mareggiata, che rendeva impossibile il loro recupero dal mare. Anche in questa situazione, il personale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera ha dimostrato professionalità e prontezza nel gestire le operazioni di soccorso.

Le raccomandazioni

Inoltre, durante le attività di ricerca e soccorso, è stato rinvenuto un gozzo semisommerso alla deriva, e si sono avviate immediatamente le operazioni di Search and Rescue, pattugliando l’area circostante per verificare la presenza di eventuali naufraghi. Sebbene le operazioni siano state sospese in serata a causa dell’esito negativo delle ricerche, è importante sottolineare l’impegno costante del personale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera nell’assicurare la sicurezza e la salvaguardia della vita umana in mare.

Per prevenire il verificarsi di episodi simili in futuro, si ribadisce l’importanza di consultare i bollettini meteorologici prima di pianificare qualsiasi attività o escursione in mare. Questo è un passo fondamentale per garantire la sicurezza di tutti gli utenti del mare e per evitare situazioni di pericolo.

L’impegno della guardia costiera

Gli interventi eseguiti dal personale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera rappresentano una parte essenziale del loro compito primario e quotidiano, dedicato alla salvaguardia della vita umana in mare. La loro dedizione e competenza hanno dimostrato ancora una volta quanto sia importante il loro ruolo per garantire la sicurezza delle acque e di coloro che vi navigano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Torna alla home