Attualità

Eboli: abbandono dei rifiuti. Controlli e verbali al centro storico

Eboli: abbandono dei rifiuti. Controlli e verbali al centro storico,

Silvana Scocozza

26 Luglio 2023

Allarme rifiuti nel Comune di Eboli, l’ultimo blitz in ordine di tempo è stato effettuato questa mattina all’alba. L’assessore La Brocca, gli ispettori ambientali e degli operatori Sarim nel centro storico di Eboli hanno passato al setaccio i vicoli e le piazzette. Decine i sacchetti di rifiuti depositato fuori orario, non differenziati e lasciati nei luoghi più impensati.

Verbali contro l’inciviltà

Fioccano così i verbali nel tentativo di porre un freno all’inciviltà diffusa che rende invivibile la città alla maggioranza degli ebolitani, soprattutto in giornate così calde in cui la presenza di rifiuti maleodoranti per le strade rende vano qualsiasi tentativo di pulizia.

Nonostante le diverse campagne di sensibilizzazione, i controlli costanti e il numero enorme di verbali elevati fino ad oggi gli abituè dell’inciviltà non si arrendono facilmente. Tutto ciò a discapito dei cittadini ligi alle regole.

Blitz per tutto il periodo estivo

L’Assessore all’Ambiente Nadia La Brocca non demorde e prosegue il proprio impegno affiancando gli operatori nei controlli e nelle iniziative per rendere la città più vivibile.

I blitz, pertanto, proseguiranno anche durante il periodo estivo e i comportamenti scorretti saranno pesantemente sanzionati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Deposito incontrollato di rifiuti: sequestrata autofficina a Bellizzi

Al proprietario contestate anche emissioni pericolose

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Torna alla home